Ma+quali+ravioli+o+agnolotti%3A+ecco+il+primo+di+capodanno
ricettasprint
/ma-quali-ravioli-o-agnolotti-ecco-il-primo-di-capodanno/amp/
Primo piatto

Ma quali ravioli o agnolotti: ecco il primo di capodanno

Agnolotti e ravioli sono il piatto principale capodanno, ma c’è un primo che li batte tutti,i cappelletti  imparate a prepararlo con noi

ricettasprint

C’è chi davanti alla pasta fresca fatta in casa, soprattutto quella ripiena, si blocca pensando di non potercela mai fare. In realtà non è così e ve lo dimostriamo: prepariamo insieme un grandissimo classico di capodanno (ma non solo), i cappelletti.

ti potrebbe anche piacere Avanzi di Natale e Capodanno, come ridurli e riutilizzarli al meglio

Ingredienti:
Per la pasta
500 g farina 00
5 uova
Per il ripieno:
200 g carne di manzo
200 g lonza di maiale

120 g di mortadella
200 g petto di pollo
40 g formaggio grattugiato
4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
noce moscata q.b.
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Ma quali ravioli o agnolotti, il vero primo di capodanno sono…..

Nella ricetta non troverete la ricetta del brodo di carne, cappone o bovino che sia. Potete prendere una delle nostre oppure quello che preparate di solito.

 

Preparazione:

ricettasprint

La prima lavorazione è quella del ripieno. Tagliate a tocchetti la lonza di maiale e il petto di pollo, poi versateli in una pentola media insieme a 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva. Rosolate la carne a fuoco medio-alto per 10 minuti.
Quando il pollo e la lonza hanno preso colore, aggiungete la carne di manzo già tritata e cuocete ancora per 5 minuti mescolando con un cucchiaio di legno. Versate la carne versatela direttamente nel mixer, aggiungete la mortadella e fatelo partire tritando finemente tutto.

LEGGI ANCHE –> Festività natalizie, alcuni semplici trucchetti per non ingrassare

Versate il ripieno di carne in una ciotola, aggiungete il formaggio grattugiato, una grattata di noce moscata, il sale, qualche macinata di pepe e un cucchiaio di olio. Mescolate bene e tenete in frigo fino a quando riempite i cappelletti.
Ora è tempo di preparare la sfoglia. Se avete la planetaria, usate il gancio ad uncino. Altrimenti fate tutto nella classica ciotola.
Versate la farina e le uova, rigorosamente a temperatura ambiente. Poi fatela partire iniziando a impastare, aumentando poco alla volta la velocità fino a quando la pasta sarà completamente incordata al gancio e si stacca dalle pareti.

ricettasprint

In alternativa impastate a mano disponendo la farina a fontana sulla spianatoia, versando al centro le uova sbattendole inizialmente con una forchetta. Quando la pasta è lavorata, terminate di impastarla sulla spianatoia leggermente infarinata, formando una palla.

Avvolgetela nella pellicola per alimenti e lasciatela riposare 30 minuti sul ripiano. Quindi, utilizzando la sfogliatrice oppure il mattarello stendete la sfoglia. La raccomandazione è una sola: tagliate quella che usate e il resto copritelo con la pellicola ungendo la superficie con un goccio di olio extravergine.

Se usate la macchina per la pasta, partite dallo spessore 2 fino al 6. Poi tagliate le due estremità della sfoglia ottenendo un rettangolo. Poi ritagliate con un coltello dei quadrati di 5 cm e piazzate al centro un cucchiaino di ripieno di carne. Chiudete il quadrato a triangolo, poi avvicinate le estremità verso il centro, sigillando attentamente i bordi e schiacciando con le dita la parte centrale delle due punte. Se la pasta si asciuga troppo, bagnatela con un goccio di acqua).

Andate avanti così formando e riempiendo tutti i cappelletti. Volta a volta che formate i cappelletti metteteli distanziati su un vassoio cosparso di semola. Se li consumate subito, bene. Altrimenti potete congelarli nei classici sacchetti gelo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

23 minuti ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

53 minuti ago
  • Finger Food

Uova alla monachina le faccio a Pasqua, sono l’antipasto più buono in assoluto, risparmi un sacco di soldi

Uova alla monachina: se le uova sode ripiene hanno stancato pure te, stavolta preparale così,…

1 ora ago
  • Contorno

A Pasqua non possono mancare nemmeno i miei carciofi ripieni, si fanno in pochi minuti non credere a chi ti dice il contrario

Ci sono alcune pietanze che non possono proprio mancare in occasione delle festività pasquali, e…

2 ore ago
  • News

A Pasqua anche i termosifoni risplendono, ho la tecnica recupera tempo, puliti in un attimo in 2 mosse

Lo sai che da quando ho scoperto questo trucco pulisco i termosifoni impiegando la metà…

2 ore ago
  • Finger Food

Ho preparato ieri le uova imbottite alla diavola, si sono volatilizzate in un minuto: le faccio anche a Pasqua, svolto con una portata

Costano relativamente poco ma valgono molto queste uova imbottite alla diavola, molto più di un…

3 ore ago