Sulla tavola di Natale ci sono piatti che non possono mancare e le capesante sono tra questi anche se non prepariamo un menù solo a base di pesce
Chi le cucina solo durante le feste, chi anche in altri periodi dell’anno, ma in fondo è giusto così. Perché le capesante sono buone sempre anche se a Natale, gratinate in forno e saporitissime, non possono mancare.
Può sembrare una preparazione complicata ma in realtà bastano pochi passaggi per portare in tavola un piatto goloso, che costa anche relativamente poco. In più hanno il vantaggio che possono essere preparate con molto anticipo e basta conservarle in frigorifero fino a quando non le inforniamo. Fresche sono uno spettacolo ma possiamo usare anche quelle surgelate.
Le capesante gratinate in forno generalmente si servono come antipasto e non hanno quindi bisogno di un contorno. Piuttosto, possiamo pensare di accompagnarle con della maionese fresca preparata con le nostre mani.
Ingredienti (per 4 persone):
12 capesante
Pulire le capesante fresche è un’operazione relativamente facile. Cominciamo a lavare l’esterno con una spazzolina per eliminare le prime impurità. Poi con la punta di un coltellino ben affilato le apriamo e stacchiamo le parti carnose dalla conchiglia.
Quindi usando direttamente le dita separiamo il muscolo, la parte bianca all’interno, e il corallo colorato dalla pelle che deve essere eliminata. Sciacquiamo bene i molluschi sotto l’acqua corrente e asciughiamoli con un foglio di carta assorbente da cucina. Infine laviamo e teniamo da parte anche la valva superiore delle conchiglie che ci servirà come base per il servizio.
Mettiamo da parte le capesante e pensiamo al ripieno. In un piatto fondo mescoliamo la mollica di pane precedentemente ammollata in poco acqua tiepida e strizzata, poi spezzettata con le mani. Aggiungiamo anche il prezzemolo lavato e tritato insieme agli spicchi di aglio, 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale e qualche macinata di pepe fresco.
Il fondo bruciato delle padelle non è solo un problema estetico, ma qualcosa che bisogna…
A Pasqua la Pinza triestina non deve mancare a tavola: una specialità che a Trieste…
Ti svelo un'idea sfiziosa e sbrigativa per Pasqua, queste ciambelline di pasta choux con crema…
Torta di mele rovesciata, la ricetta per la gita fuori porta ancora più buona con…
Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…
Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…