Macarons+al+cappuccino%2C+piccoli+gioielli+di+delicata+dolcezza%21
ricettasprint
/macarons-al-cappuccino/amp/

Macarons al cappuccino, piccoli gioielli di delicata dolcezza!

macarons al cappuccino

Macarons al cappuccino, piccoli gioielli di delicata dolcezza!

La ricetta che vi presentiamo oggi vede protagonisti i macarons, bocconcini deliziosi e friabili di origine francese che vengono riproposti in una italianissima versione “cappuccino” per ingolosire grandi e piccini! Vediamo insieme come prepararli.

Potrebbe piacerti anche: torta soffice al cappuccino

Ingredienti

Per i macarons:
4 albumi d’uovo
120 gr di zucchero semolato
200 gr di farina di mandorle
200 gr di zucchero a velo
40 gr cacao amaro in polvere

20 gr di caffè solubile

Per il ripieno:
120 gr di burro a temperatura ambiente
40 gr di latte condensato
120 gr di zucchero a velo
80 gr di cacao amaro

Preparazione dei macarons al cappuccino

Per realizzare i vostri macarons al cappuccino, bisogna innanzitutto fare i biscottini: prendete dunque una ciotola e mescolate insieme lo zucchero a velo e la farina di mandorle, setacciandole.

In un recipiente a parte, montare a neve ferma 4 albumi. Aggiungete lo zucchero semolato, poco alla volta, mescolando con una spatola delicatamente.

Incorporatevi adesso la farina di mandorle e lo zucchero a velo setacciati, sempre mescolando piano con una spatola. Infine aggiungete anche il cacao amaro in polvere ed caffè solubile ed amalgamate fino ad ottenere un composto denso ed omogeneo.

Mettete il composto in una sac a poche con la bocchetta liscia, depositate delle piccole quantità di impasto su una leccarda foderata di carta da forno. Formate i dischi battendo leggermente sotto la leccarda e fare asciugare all’aria per circa un’ora.

Trascorso il tempo necessario, ponete la leccarda in forno e cuocete i macarons a 140 gradi per circa 15 minuti. Intanto preparate il ripieno: in una ciotola, versate il burro a temperatra ambiente ed aggiungete lo zucchero a velo, il latte condensato ed il cacao amaro. Frullate bene il tutto e mettete da parte.

Estraete i macarons dal forno e fateli raffreddare completamente. Prendete il ripieno e ponete una noce di crema con la sac a poche al centro di ogni disco, poi ricoprite con un’altro, pressando leggermente affinchè si distribuisca su tutta la superficie et voilà… i vostri prelibati macarons al cappuccino sono pronti!

macarons al cappuccino

Potrebbe piacerti anche: dolci sospiri di Bisceglie

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Le lavo, le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un colatura di uova sbattuta, ho risolto la cena in 5 minuti

Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…

1 ora ago
  • Dolci

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell’anno, ora mangio senza dolori addominali e corse nel bagno

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…

2 ore ago
  • News

Sai come scongelare la carne in modo davvero sicuro? Cosa ti dice l’esperto

Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…

2 ore ago
  • Dolci

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è certo il lievito, se stai a leggere lo scopri

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Ma quali bastoncini, faccio delle polpettine di pesce e parmigiano che fanno impazzire grandi e piccoli

Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Frittata salva cena, non ho nemmeno il tempo di servirla in tavola perché sparisce in un lampo

Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perchĂ©…

4 ore ago