Macchè patate, io gli gnocchi li faccio con la ricotta. Saporiti in una cremina fatta da acciughe, limone e burro. Vi assicuro delicatezza e meraviglia

Gli gnocchi sono un classico della cucina italiana, ma non devono per forza essere di patate. In questa versione, la ricotta fresca prende il posto delle patate dando vita a gnocchi leggerissimi, soffici ed al sapore delicato. Il tocco speciale? La scorza di limone nell’impasto che dona freschezza sorprendente e un condimento saporito a base di burro, acciughe e timo.

Gnocchi di ricotta
Gnocchi di ricotta

L’abbinamento tra il limone e il sapore delle acciughe può sembrare insolito, ma funziona alla perfezione.il burro fuso avvolge gli gnocchi, mentre le acciughe si sciolgono delicatamente, regalando una rapidità equilibrata che non sovrasta il gusto delicato della ricotta. Il timo fresco completa il piatto con una nota erbacea che rende ogni boccone ancora più aromatico.

Gnocchi di ricotta

Questi gnocchi si preparano in pochissimo tempo e non richiedono lunghi riposi o lavorazioni complesse. Sono perfetti per un pranzo elegante o per una cena in cui si vuole stupire con un piatto raffinato ma semplice da realizzare.

Ingredienti

  • 250 g di ricotta vaccina
  • 100 g di farina 00
  • Un uovo
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Una scorza di limone
  • Sale e pepe
  • Per il condimento:
  • 40 g di burro
  • Tre filetti di acciuga sott’olio
  • Timo fresco

Macchè patate, io gli gnocchi li faccio con la ricotta. Saporiti in una cremina fatta da acciughe, limone e burro. Procedimento

Si inizia setacciando la ricotta per renderla più cremosa.in una ciotola si unisce la ricotta con la farina, l’uovo, il parmigiano, la scorza di limone e un pizzico di sale e pepe.si mescola fino a ottenere un impasto omogeneo leggermente appiccicoso.

L’impasto viene trasferito sulla spianatoia infarinata e lavorato delicatamente fino a formare dei filoncini.si tagliano gli gnocchi della dimensione desiderata e si passa con leggermente nella farina per evitare che si attacchino.

leggi anche:La vellutata dei nostri sogni esiste e costa pure poco: in mezz’ora è tutto pronto, sono soltanto 130 kcal di puro sapore

Come si fanno gli gnocchi di ricotta

Gli gnocchi si cuoce nell’acqua bollente salata e saranno pronti non appena salgono a galla. Nel frattempo in una padella si scioglie il burro con i filetti di acciuga, che si disfano creando una falsa saporita. Una volta scolate gli gnocchi vengono saltati direttamente nel condimento e insaporiti con delle foglioline di timo fresco

Il piatto ti serve subito, magari con un ulteriore grattugiata di scorza di limone per esaltare il profumo aggrumato e rendere il tutto ancora più speciale.

leggi anche:Gli gnocchi con la zucca come li fa? Mica vanno tutte bene, scegli quelle adatte alla ricetta!

leggi anche:Gnocchi alla sorrentina con melanzane, se dobbiamo sgarrare facciamolo alla grande, un piatto che merita scarpetta