Maccheroni+al+rag%C3%B9+di+pomodorini+e+salsiccia%2C+sugosi+e+saporiti+sono+una+vera+bont%C3%A0
ricettasprint
/maccheroni-al-ragu-di-pomodorini-e-salsiccia-sugosi-e-saporiti-sono-una-vera-bonta/amp/
Primo piatto

Maccheroni al ragù di pomodorini e salsiccia, sugosi e saporiti sono una vera bontà

I maccheroni al ragù di pomodorini e salsiccia sono quanto di più buono potresti presentare in tavola, anche nelle occasioni speciali: si preparano in pochissimo e sono così appetitosi che nessuno potrà resistere.

Il procedimento la dice tutta, è un vero e proprio ragù per gli ingredienti che lo compongono, ma senza dubbio richiederà la metà del tempo per essere pronto.

Maccheroni al ragù di pomodorini e salsiccia ricettasprint

Una qualità che lo rende perfetto da fare, quando si ha poco tempo e si vuol fare bella figura con un piatto veramente strepitoso.

Tutto il gusto della salsiccia, immerso in un condimento abbondante e saporito: a questo piatto non manca proprio nulla!

Lasciati trasportare dalla incredibile bontà di questo primo, facilissimo da fare e di grande effetto. Anche chi è alle prime armi in cucina potrà tranquillamente farlo, sarà una vera e propria sorpresa per chiunque lo assaggerà ed un boccone attira l’altro in un trionfo di consistenze che conquista. Non ti resta che indossare il grembiule e procedere alla realizzazione di questo primo strepitoso, perfetto anche da portare in tavola quando hai ospiti che vuoi stupire. Il suo gusto rustico e la sua abbondanza sono veramente imbattibili!

Potrebbe piacerti anche: Pasta non solo con il tonno provate ad aggiungerci le melanzane, un primo piatto da chef

Ingredienti

320 gr di maccheroni
1 kg di pomodorini
700 gr di salsiccia
Un bicchiere di vino rosso
Una cipolla
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato

Basilico fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione dei maccheroni al ragù di pomodorini e salsiccia

Per realizzare questo piatto iniziate lavando bene i pomodorini. Tagliateli a pezzetti e metteteli da parte, poi eliminate il budello dalla salsiccia e riducete la carne in pezzi. Prendete una casseruola capiente e versate l’olio extra vergine d’oliva ed un po’ di cipolla affettata finemente. Accendete a fuoco dolce e fate soffriggere delicatamente, facendo attenzione a che non si bruci. Quando sarà dorata unite anche la salsiccia e rosolatela brevemente sempre tenendo la fiamma al minimo.

A questo punto sfumate con il vino rosso e quando l’alcool sarà evaporato, versate i pomodorini. Coprite e proseguite la cottura per circa 20 minuti mescolando di tanto in tanto ed eventualmente aggiungendo una tazzina di acqua a metà cottura se dovesse asciugarsi troppo. Mettete sul fuoco anche una pentola colma di acqua salata per la pasta e portatela a bollore. E’ il momento di aggiungere il sale ed il pepe, se vi piace, al vostro ragù: condite ed eliminate il coperchio per far sì che il sugo diventi denso e corposo.

Quando l’acqua per la pasta giungerà a bollore, aggiungete un po’ di basilico al condimento e versate i maccheroni. Scolateli leggermente al dente e trasferiteli nel ragù di pomodorini e salsiccia amalgamando in modo che si insaporisca bene. Servite subito, con una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato e gustateli!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

36 minuti ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

1 ora ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

2 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

3 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

3 ore ago