Maccheroni+al+taleggio+con+fave+e+carote%2C+un+piatto+cremoso+dall%26%238217%3Besplosione+di+bont%C3%A0
ricettasprint
/maccheroni-al-taleggio-con-fave-e-carote-un-piatto-cremoso-dallesplosione-di-bonta/amp/
Primo piatto

Maccheroni al taleggio con fave e carote, un piatto cremoso dall’esplosione di bontà

Oggi ti faccio provare un piatto incredibile, ecco i Maccheroni al taleggio con fave e carote, un cremoso capolavoro dall’esplosione di bontà.

Oggi ti voglio mostrare un vero e proprio capolavoro di semplicità e bontà esagerata: i Maccheroni al taleggio con fave e carote. Questo piatto ti farà innamorare a prima vista, grazie alla sua presentazione colorata e invitante che combina sapori e consistenze semplicemente incredibili, creando un’esplosione di bontà ad ogni boccone. Immagina solo per un attimo della fantastica pasta al dente, avvolta da una salsa cremosa a base di taleggio, uno dei formaggi più gustosi e aromatici che esistano e accompagnata da deliuziose fave fresche e dolci, insieme alle carote croccanti, insomma un piatto fantastico e completo che sarà sicuramente un gran successo.

Maccheroni al taleggio con fave e carote 23082023 ricettasprint

 

Se poi ti piace sperimentare sapori nuovi e hai molta fantasia, puoi anche arricchire ulteriormente questo piatto già delizioso con alcuni ingredienti extra, ad esempio puoi aggiungere alcuni cubetti di pancetta croccante o dadini di prosciutto crudo, oppure puoi giocare con un mix di aromi ad esempio delle foglia di timo fresco o prezzemolo tritato, per aggiungere una nota profumata. Se invece preferisci rendere questo piatto più leggero, puoi usare della pasta integrale e sostituire il taleggio con un formaggio più leggero come la ricotta o il formaggio fresco. Infine, ti posso consigliare una cottura differente per le verdure, magari a vapore anziché in padella, per mantenere tutte le loro proprietà e ridurre l’uso di olio.

Lasciati conquistare dal sapore travolgenete di questi Maccheroni al taleggio con fave e carote, un piatto cremoso dall’esplosione di bontà!

Insomma, questo è un piatto incredibile che merita di essere assaggiato, vedrai che sicuramente saprà conquistare tutta la famiglia senza limite di età. Quindi, non aspettare oltre e lasciati conquistare da questa prelibatezza, prepariamoli insieme vedrai che è un gioco da ragazzi, iniziamo subito!

Leggi anche: Un risotto così ma chi se lo aspettava: zucca e taleggio, fantastico!

Leggi anche: Parmigiana di patate con speck e taleggio, la cena sarà fantastica

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti circa

Ingredienti per 4 persone

400 g di maccheroni
200 g di taleggio
200 g di fave fresche sgusciate

2 carote
Pepe nero macinato fresco q.b.
Sale q.b.
olio extravergine di oliva q.b

Preparazione dei Maccheroni al taleggio con fave e carote

Per realizzare questa bontà, inizia preparando le fave: sbucciale e cuocile in abbondante acqua salata per circa 5-7 minuti, fino a quando diventano tenere ma mantengono ancora un po’ di croccantezza, quindi scolale e tienile da parte.

fave 24082023 ricettasprint

Pela le carote e tagliale a tocchetti o a fettine sottili, a tuo piacimento. In una padella antiaderente, scalda un filo d’olio e fai rosolare le carote per qualche minuto, fino a quando si ammorbidiscono leggermente. Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata fino a che diventa al dente.

carote 24082023 ricettasprint

Terminata la cottura, scola la pasta e conserva un pò di acqua di cottura. Versa la pasta in padella con le fave insieme all’acqua di cottura aggiungi le carote e il taleggio tagliato a cubetti. Mescola bene fino a che il formaggio si scioglie e si crea una crema. Se necessario, aggiungi ancora un po’ di acqua di cottura della pasta per ottenere la consistenza desiderata, dopodichè se sei soddisfatta del risultato, impiatta e servi in tavola ancora caldo. Buon appetito.

taleggio 24082023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

53 minuti ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

1 ora ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

2 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

3 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

3 ore ago