Direttamente dall’Abruzzo, eccoci arrivare una ricetta gustosa per un primo piatto dal sapore regionale e rustico: i maccheroni alla molinara.
Leggi anche: Maccheroni con carciofi e crema di pecorino | Deliziosi
Una ricetta che richiede un po’ di tempo in più per la preparazione, ma vi assicuriamo che il risultato sarà davvero il top.
Leggi anche: Maccheroni alla pastora, una piacevole variante alla pasta al forno
Ingredienti per 4 persone
Procedimento per i maccheroni alla molinara
Partiamo con far rosolare in padella cipolla, sedano e carota, opportunamente sminuzzati. Una volta imbionditi aggiungiamo i 3 differenti tipi di carne.
Sfumiamo con il vino e, subito dopo, aggiungiamo il pomodoro.
Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere il tutto, a fuoco lento, per 2 – 3 ore.
Mentre il sugo cuoce, passiamo alla pasta.
Iniziamo con l’impastare, insieme, la farina integrale con un pizzico di sale e le uova. Impastiamo fino ad ottenere un panetto morbido.
Stendiamo la nostra pasta e ricaviamo i nostri maccheroni, tagliandoli della misura che desideriamo. Lasciamoli cuocere per 15 minuti.
Una volta cotti, scoliamoli e condiamoli con il sugo preparato in precedenza.
Prima di servire, aggiungiamo anche del pecorino grattugiato.
Leggi anche: Maccheroni strascicati, piatto regionale toscano
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…