La manutenzione della macchinetta del caffè è davvero molto importante, soprattutto per quanto riguarda quella che va fatta frequentemente. In caso contrario, non ti resterà che buttare via l’elettrodomestico. Ecco di cosa si tratta nello specifico.
Ebbene sì, si torna a parlare nuovamente della macchinetta del caffè e della manutenzione che deve essere effettuata regolarmente se vogliamo preservare il suo funzionamento, allungando anche il ciclo vitale dell’elettrodomestico nel tempo.

Si tratta di un’azione che andrebbe fatta con naturalezza e soprattutto ciclicamente. Eppure, ancora oggi, si tende a sottovalutare questa pratica e a rimandarla sempre a un secondo momento.
In casi come questi, è inevitabile che si verifichino delle conseguenze che possono compromettere il funzionamento dell’elettrodomestico. Ecco perché è necessario intervenire tempestivamente.
Macchinetta del caffè: attenzione alla manutenzione
Quando parliamo di manutenzione della macchinetta del caffè, dobbiamo prestare attenzione a tutti i segnali che arrivano direttamente dall’elettrodomestico, come nel caso di un cattivo odore o di una patina bianca che si forma nella vaschetta di smaltimento dell’acqua e non solo.
Al tempo stesso, può formarsi anche una patina verde nella vaschetta che utilizziamo come caldaia, che accoglie l’acqua che, successivamente, usiamo per preparare il nostro caffè. Sapete di cosa si tratta? La risposta potrebbe sorprendervi, perché se avete riscontrato questi segnali nella vostra macchinetta del caffè, sappiate che si tratta di muffa.

Vi conviene rimboccarvi subito le mani ed entrare in azione, perché la manutenzione costante è l’unica cosa che può salvare la vostra macchinetta ed evitare che quotidianamente ingeriate della muffa attraverso il caffè.
Fai questa manutenzione ogni giorno o butterai via la macchinetta del caffè
Nel caso in cui si dovesse formare della muffa, ciò che dobbiamo fare è intervenire prima sulla vaschetta di raccolta dell’acqua sporca e successivamente sull’elettrodomestico. Per quanto riguarda la macchinetta, dobbiamo eliminare l’acqua, lavarla per bene e metterla in ammollo con acqua calda, bicarbonato e aceto per circa 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, laviamo nuovamente la vaschetta. Lo stesso va fatto anche con la vaschetta della caldaia, ma solo se possiamo rimuoverla.

LEGGI ANCHE -> Trovato il cibo spazzino del corpo, porta tutto via, persino i chili di troppo
A ogni modo, sia quando possiamo rimuovere la vaschetta che quando non possiamo, prepariamo una miscela di due parti di acqua e aceto, e azioniamo la macchinetta del caffè finché il composto non esca completamente. In questo modo, non puliremo solo la vaschetta, ma anche la parte interna dell’elettrodomestico, eliminando sporcizia e anche parti di calcare. Questo tipo di manutenzione va ripetuto almeno 2 volte al mese.
LEGGI ANCHE -> Quanto vino al giorno? I consigli del nutrizionista per tutte le situazioni
LEGGI ANCHE -> La crema di caffè è tornata alla ribalta, prova a farla direttamente in bottiglia, buona proprio come al bar!