La Torta cappuccino del maestro pasticcere Sal De Riso è a dir poco favolosa! Si tratta di una vera e propria opera d’arte alla quale sarà molto difficile resistere.
La Torta cappuccino del maestro pasticcere Sal De Riso è buonissima. È un prodotto tutto italiano di grande effetto scenico che vi piacerà sicuramente. E non poteva essere altrimenti! Del resto, il cappuccino è una bevanda calda che ci invidia tutto il mondo.
Le istruzioni per realizzare questa favolosa torta sono state illustrate dal maestro pasticcere Sal De Riso ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno il
In particolare, questo dolce è stato il protagonista dello spazio “Dedicato a te” ricavato all’interno del suddetto programma tv. Oggi i destinatari di questa torta sono due suoceri che il prossimo 24 aprile fanno 40 anni di matrimonio. Auguri anche da tutti noi!
A chiedere di dedicare a questi due ottimi suoceri un dolce è stata la nuora Ornella che descrive la suocera Angela come una di quelle mamme che al mattino ti fa trovare un dolce appena sfornato, ama impastare rigorosamente a mano ed è una grande seguace di Sal De Riso. La ricorrenza dei 40 anni di matrimonio dei suoceri è resa ancora più felice dalla presenza del figlio di Ornella che ha appena 7 mesi ed è la gioia dei nonni.
La Torta cappuccino del maestro pasticcere Sal De Riso è meravigliosa! I due cornetti posizionati all’pultimo sulla sua superficie rendono questo dolce ancora più irresistibile.
La ricetta di questa preparazione è stata illustrata dal maestro pasticcere Sal de Riso durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata inonda su Rai Uno.
Realizzato in: alcuni minuti
Temperatura di cottura: 220 gradi
Tempo di cottura: 7 minuti a 220° + pochi minuti sul fornello
Tempo di riposo: alcune ore
Miscelate assieme tutti gli ingredienti per realizzare il girotorta e trasferite l’impasto omogeneo su un pezzo di carta forno per avere una base con spessore 3 mm una piccola parte della quale colorerete con il colorante marrone o usando il caffè iofilizzato. Usate l’impasto colorato per colorare la base bianca e infornate a 220° per 7 minuti. A fine cottura, sfornate il tutto e dateli la forma di una striscia di girotorta che posizionerete lungo il bordo dello stampo.
Fate riposare per qualche ora in frigo i chicchi di caffè con il caffè iofilizzato in una soluzione di panna e latte. Trascorso il tempo necessario, scaldate il tutto a fiamma dolce e fondeteci la gelatina già sciolta in acqua. Filtrate la soluzione ottenuta e mescolatela con la crema pasticcera alla temperatura di 28°. Infine inglobate la panna semi montata per avere la crema leggera al caffè. Cuocendolo a bagnomaria, portate a 60° lo zucchero mescolato con l’albume e montate il tutto con le fruste in una planetaria per avere una meringa ludica e corposa. Sciogliete nella panna portata al bollore lo zucchero e la gelatina già reidratata in acqua. Una volta raffreddata la soluzione, unite la panna semi montata e trasferite il tutto in abbattitore per qualche ora dentro ad uno stampo in silicone di diametro leggermente più piccolo della torta per avere l’inserto di panna cotta.
Inserite il disco di pan di Spagna nello stampo con il girotorta e inzuppatelo con la bagna al caffè prima di ricoprila con della crema al caffè. Aggiungete l’inserto di panna cotta e coprite il tutto con altra crema al caffè. Nascondete il tutto con un altro disco di pan di Spagna e congelate il tutto. Trascoro il tempo necessario, togliete il dolce dallo stampo e ricopritelo con la meringa. Colorate con del caffè ristretto e dei decori favolosi. Abbellite la meringa con il cannello e aggiungete dei cornetti per dare un tocco veramente glamur al tutto.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…
La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…
Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…
Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…
Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…
Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…