Massaggiare la carne è un vero valore aggiunto e vale anche per l’agnello al forno con le patate: seguire questi consigli e sei a cavallo
Il culto per l’agnello a Roma e in tutto il Lazio è quasi sacro, perché l’abbacchio non si tocca. In realtà è una carne buona da mangiare tutto l’anno, non soltanto a Pasqua.
Ma il rischio è sempre quello di cuocerla troppo, facendola diventare dura. Oppure poco per paura di bruciarla.
Il vero segreto per una cottura perfetta è nella scelta del pezzo, ma anche nella marinatura che aiuta la carne a restare morbida. Per l’agnello al forno con le patate, sono perfette le costolette del classico carré che ogni macellaio sa preparare. Se abbiamo questo, del buon olio extravergine e le erbe aromatiche giuste, tre quarti della ricetta sono fatti.
Ingredienti:
1,2 kg costolette di agnello
Prendiamo le costolette di agnello e le laviamo bene, indipendentemente dal fatto che siano state comprate dal macellaio o dal contadino. Poi le tamponiamo bene con un canovaccio pulito e le teniamo da parte in una teglia grande.
Potrebbe piacerti anche: Nel mio menù di Pasqua ci infilo questa torta rustica con i carciofi: l’ho provata in anteprima, credimi é spettacolare
Prepariamo la marinatura con le erbe aromatiche. Sbucciamo gli spicchi di aglio e li priviamo dell’anima interna, così saranno più digeribili. Spiumiamo il rosmarino ricavando gli aghetti e tiriamo via le foglia di timo dai rametti. Tritiamo tutto insieme aggiungendo una presa di sale fino. Poi mettiamo in una ciotola insieme all’olio extravergine d’oliva e mescoliamo.
Riprendiamo le costolette di agnello, le copriamo con la marinata e le massaggiamo con le mani per insaporirle su tutti i lati. Copriamo con la pellicola alimentare e mettiamo la teglia a riposare in frigo almeno per un paio di ore.
I consigli utilissimi per sviluppare e portare avanti la dieta del camminatore, preziosissima e vera…
Con la fine delle feste, è giunto il momento di fare i conti anche con…
Avevo delle patate lesse e mozzarella ho fatto i crocchè, non voglio più avanzi in…
Con le uova sode, salumi e formaggi che avevo in frigo, ho preparato questa torta…
Adesso che un nuovo tour de force delle festività si è concluso, sono subito tornata…
È un grave sbaglio, ma c'è chi lo commette. Mangiare i frutti di bosco congelati…