Solo+1+minuto+per+fare+la+maionese+in+casa%2C+leggera
ricettasprint
/maionese-1-minuto-leggera/amp/
condimenti

Solo 1 minuto per fare la maionese in casa, leggera

Tutti quelli che rinunciano a preparare la maionese in casa adesso non hanno più scuse, c’è il metodo per prepararla in 1 minuto

Diciamo tutta la verità: la tentazione di prendere una scorciatoia e comprare la maionese già pronta, in vasetto o tubetto, è sempre fortissima. Ci evitiamo di sporcare in cucina e soprattutto di arrabbiarci quando ‘impazzisce’.
Ma se vi dicessimo che c’è un modo per preparare la maionese in casa con le nostre mani, senza stress, in tempi rapidissimi e con il risultato assicurato? Non è una magia, solo un trucco perché gli ingredienti sono quelli classici: uova, limone, olio e un po’ di sale fino.

ricettasprint

E allora cosa fa la differenza? Semplice, usare uno strumento che in casa abbiamo tutti in casa, il minipimer o frullatore ad immersione. Bastano un paio di mosse e la nostra maionese perfetta, vellutata e saporita sarà pronta solo in 1 minuto. E possiamo anche arricchirla con delle spezie o mescolarla con altre salse per renderla più saporita.

Solo 1 minuto per fare la maionese in casa: ecco quanto dura

Come sempre succede con la maionese, anche per questa versione fatta in casa e che non ha conservanti, ci serve tenerla in frigorifero dentro da una tazza per 2-3 giorni, coperta con la pellicola.

Ingredienti:
2 uova intere
410 ml di olio di semi di girasole
1 limone

sale fino q.b.

Preparazione: maionese veloce

ricettasprint

Tutto quello che dobbiamo fare è un po’ di attenzione. Teniamo in frigorifero fino all’ultimo sia le uova che l’olio, già misurato e masso in una tazza. Poi anche il limone perché deve essere tutto freddo quando monteremo la maionese.
Appena siamo pronti, tiriamo fuori dal frigo gli ingredienti e prendiamo il bicchiere del minipimer. Per prime mettiamo le uova intere senza rompere il tuorlo. Poi a filo anche tutto l’olio, il succo del limone evitando i semini e un pizzico o due di sale per la versione classica.

ricettasprint

A quel punto dobbiamo soltanto attaccare il minipimer alla corrente e azionarlo, tenendo il bicchiere fermo nei primi secondi. Quando vediamo che la maionese comincia ad addensarsi, allora alziamolo e abbassiamolo fino a quando ha raggiunto la giusta consistenza. Un minuto, forze anche meno e la nostra maionese fatta in casa è pronta. Quindi dobbiamo solo decidere se usarla così oppure aromatizzarla. In quel caso aggiungiamo la spezia o gli ingredienti che vogliamo e andiamo avanti ancora 20 secondi prima di spegnere.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Sto notando problemi a dimagrire e la causa me l’ha detta il dietologo: era proprio così

Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…

7 minuti ago
  • News

10 Dolci senza glutine e lattosio per la colazione pronte in pochi minuti, accontenterai tutti

Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…

38 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta al forno di avanzi, anche per il pranzo domenica non si butta via nulla | Questo piatto è una chicca

Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…

1 ora ago
  • Dolci

Bomboloni buoni come quelli della nonna, la sua ricetta non si batte e io li faccio ogni domenica

Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…

2 ore ago
  • Primo piatto

La domenica si fanno i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente salsicce al finocchietto e ho detto tutto

La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…

2 ore ago
  • News

Ma alla fine, quanti caffè posso bere al giorno per non avere guai?

La quantità quotidiana di questa bevanda è un qualcosa che fa la differenza: quanti caffè…

3 ore ago