La ricetta della maionese in un minuto, basta con la solita ricetta, questa ti salverà il buffet delle feste, mettiti all’opera.
Oggi voglio proporti la ricetta della maionese, ma quella che si prepara in un solo minuto, così puoi preparare anche alla vigilia di Natale così potrai utilizzarla per le tue ricette. Questa ricetta me l’ha suggerita la mia amica, non ci credevo, ma poi ho provato a prepararla e devo dire che è stato un successone.
Pochissimi ingredienti e un solo step di preparazione per un risultato da urlo. Una ricetta che devi assolutamente appuntare sul ricettario di famiglia che potrebbe tornarti utile quando hai poco tempo e non hai la maionese a casa e non sai come farcire tartine o altro. Durante le festività sono tantissime le ricette che si possono preparare con la maionese, tartine, sandwich, canapè, inoltre possiamo servirla come salsa da accompagnare secondi e contorni. Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint!
Uno di classici condimenti che piace a tutti, la maionese, la faccio in un minuto e senza frusta, questa ricetta mi salva spesso in calcio d’angolo. Una salsa cremosa e delicata che si sposa con tutto, tartine, canapè, patatine fritte, al forno, possiamo servirla in ciotoline a centro tavola, chi la desidera la prende a cucchiai. Non resta che scoprire la ricetta sprint!
Ingredienti per 500 g di maionese
Per poter preparare velocemente la maionese mettiamo su un piano da lavoro tutti gli ingredienti. Quando ricaviamo il succo dal limone, lo dobbiamo filtrare aiutiamoci con un colino a maglie strette.
Poi prendiamo un boccale grande e mettiamo tutti gli ingredienti dentro e frulliamo con un frullatore ad immersione, si deve impostare la massima velocità. Per evitare che si possano riscaldare troppo le lame, frulliamo ad intermittenza.
Fermiamoci quando la salsa diventa densa adesso si che possiamo preparare tutti gli antipasti che desideriamo che prevedano come ingrediente la maionese.
Leggi anche: 6 Ricette di cocktail delle feste che non puoi lasciarti sfuggire, il miglior modo per accogliere ospiti e parenti
Dopo la preparazione, la maionese si può conservare in un contenitore a chiusura ermetica in frigorifero per un 4-5 giorni, quindi la puoi preparare con qualche giorno d’anticipo prima di Natale.
Buon Appetito!
Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…
Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…
Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…
Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…
Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…
Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…