Perché rinunciare alla maionese nei pranzi di Natale o anche tutti i giorni? C’è una versione light e vegana che soddisfa tutti
Cosa hanno in comune il vitello tonnato e l’insalata russa, le uova sode ripiene e il pesce al forno cucinato al cartoccio? Nella ricetta, oppure per accompagnare il piatto, la maioense è un ingrediente fondamentale. Ma specie sotto le feste, i pranzi e le cene sono ipocalorici, ci stendono.
E allora ci serve in trucco, o meglio una maionese veramente light, per dimenticarci che quella tradizionale con le uova ha 700 calorie ogni 100 grammi. Questa invece no e si prepara anche in fretta.
Questa versione della maionese light è anche utile per riciclare lo yogurt scaduto. Se sei tra quelli che hanno il terrore della data impressa sulla confezione, rilassati: in realtà possono passare alcuno giorni e lo yogurt è commestibile lo stesso.
Ingredienti:
3 vasetti di yogurt magro o greco
90 ml olio di semi
1 cucchiaio di senape delicata
4 cucchiaini succo di limone
Tiriamo fuori i vasetti di yogurt solo all’ultimo momento perché ci serve freddo. Lo versiamo in un boccale o in un recipiente stretto e alto, aggiungendo anche la senape, il succo di limone filtrato con un colino e due pizzichi di sale fino.
Prendiamo il minipimer e frulliamo tutto a velocità media aggiungendo anche l’olio di semi a filo. Usiamo questo e non l’olio d’oliva perché altrimenti i nostro buoni propositi di alleggerire la maionese non bastano.
Per un risultato finale perfetto e cremoso, ma anche molto liscio, basta muovere su e giù continuamente il minipimer. É un piccolo trucco che ci serve per incorporare l’aria che fa montare la salsa senza stress.
Dovremo lavorare la maionese light per qualche minuto, fino a quando otteniamo la consistenza giusta. Assaggiamo per capire se manca ancora sale, ma se il gusto ci piace siamo a posto. La versiamo in una tazza oppure una ciotolina, copriamo con la pellicola a contatto e la lasciamo in frigo fino all’utilizzo. Non è un problema prepararla in largo anticipo, se la copriamo bene dura fino a 48 ore. Ecco perché questa è una grande idea.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…