Cremosa e vellutata, sarà una coccola golosa per il vostro palato. Servitela fresca di frigo e, in estate, sarà una vera fonte di piacere. Perfetta per adulti e bambini.
Con questa ricetta è impossibile mancare il risultato. Perciò, armatevi di un mixer cucina a immersione e una ciotola profonda e incominciate a farla subito. La potrete utilizzare per dei favolosi apertivi già questo pomeriggio.
I segreti del successo di questo condimento? Usare un uovo a temperatura ambiente e saper maneggiare con cura e delicatezza, proprio come spiegato sotto, il mixer cucina. Il risultato sarà strabiliante!
La Maionese fatta in casa in 3 minuti, con il frullino a immersione non è mai stata così facile da realizzare. Con questa ricetta vedrete che anche vi in pochi minuti porterete in tavola uno splendido condimento e potrete dire addio a tutte quelle arrabbiature che avete sofferto quando la vostra maionese è impazzita.
L’unico problema di questo condimento è che è talmente buono che finirà in un lampo. Del resto, come resistere a una simile sofficità golosa? È ottima anche semplicemente spalmata su una fetta di pane ma la potete usare anche per accompagnare il pesce arrostito o lesso e le carne bianche cotte alla gratella.
Lo so che può sembrare impossibili ma è tutto vero. Un pò di pratica con i movimenti del mixer e avrete una maionese da urlo in pochi istanti! E questo è un condimento favoloso che può rendere indimenticabili moltissimi dei vostri piatti.
Dosi per: 320 g di maionese circa
Realizzata in: 2 minuti
Senza cottura
Frullate l’uovo con il sale, il succo di limone e l’aceto. Infine, inglobate l’olio.
Leggi anche: Cremosa e spalmabile, la mia salsa di melanzane pronta in pochissimo tempo
Leggi anche: Paccheri al sugo di seppia, tutto il profumo del mare in tavola
Fate dei movimenti con il mixer a immersione dall’alto verso il basso e viceversa fino ad avere la maionese che potrete conservare in un barattolo di vetro sterilizzato chiuso con coperchio al massimo per 2-3 giorni in frigo.
Leggi anche: Nidi di tagliatelle filanti al ragù, il primo che non può mancare nelle occasioni speciali
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…