Questi biscottini non sono belli da vedere, ma sono veramente buoni. hanno una forma poco lineare, per questo si chiamano malfatti.
I malfatti sono dei biscotti per la cui preparazione non servirà l’utilizzo della bilancia. Questi biscotti necessiteranno di un bicchiere per dosare, e 500 g di farina. Insomma, mettiamoci all’opera per realizzare i nostri primi malfatti.
ti piacerebbe anche:Biscotti alla vaniglia e limone
ti piacerebbe anche:Biscotti snowball alle noci | Friabili e senza uova
ti piacerebbe anche:Biscotti tarallucci | Proprio come quelli comprati, ma piĂą buoni
ti piacerebbe anche:Biscotti salati pepe e philadelphia | Facili e semplici da preparare
Mettiamo in un recipiente gli ingredienti tutti tenendo fuori il cioccolato. Amalgamiamo ben bene poi potremo unire non solo il cioccolato a pezzetti, ma anche la frutta secca.
Compattiamo ancora il tutto e con l’aiuto della mani realizziamo tante piccole palline che andremo a disporre distanziate, su una teglia ricoperta di carta forno. Cuociamo in forno a 175° per 15 minuti. Gustiamoli!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Stavolta i crocchĂ© di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…
Attenzione a quella patina bianca e verde che si forma sulla salsa di pomodoro: può…
Il 6 aprile rappresenta un vero appuntamento con il Carbonara Day, ma siamo ancora in…
Sbrigati a pulirle prima di Pasqua queste cose lo sai che sono un ricettacolo di…
Siciliana di pesce: ho stravolto un classico ma mi credi se ti dico che è…
Gli strofinacci da cucina rappresentano sempre un grande dilemma. Un esempio pratico per capire quanto…