Mandarini+cinesi+sciroppati+%7C+Gustosi+e+addolciti+con+i+semi+di+vaniglia
ricettasprint
/mandarini-cinesi-sciroppati-gustosi-addolciti-semi-vaniglia/amp/
condimenti

Mandarini cinesi sciroppati | Gustosi e addolciti con i semi di vaniglia

Mandarini cinesi sciroppati ricettasprint

I Mandarini cinesi sciroppati sono una conserva golosa e semplice fatta con degli agrumi di origine orientale che potete usare per farcire piatti di carne rosse e formaggi a pasta molla, non solo nella preparazione di fantastiche torte. Questi frutti sono conosciuti anche con il nome di Kumquat. Seguite le indicazioni della nostra ricettasprint e realizzerete questa conserva senza alcuna difficoltà.

Potrebbe piacerti anche: Risotto alle noci caramellate | Goloso e invitante per un primo caldo alternativo

Potrebbe piacerti anche: Stracotto con cipolline | Secondo appetitoso per una cenetta succulenta

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: 50-60 minuti

  • Strumenti
  • barattoli di vetro sterilizzati a chiusura ermetica già sanificati q.b.
  • una pentola
  • 2 ciotole

 

  • Ingredienti
  • 360 g di acqua
  • 550 g di kumquat
  • 350 g di zucchero
  • semini di una bacca di vaniglia

Mandarini cinesi sciroppati, procedimento

Passate i Kumquat sotto abbondante acqua e scaldateli in una pentola di acqua bollente per 2-3 minuti. Al termine della cottura scolate i mandarini cinese e ripetete la stessa di sbollentare i kumquat per almeno altre 3 volte. Al termine dell’ultima sbollettatura, scolate i mandarini cinese e lasciateli raffreddare in una ciotola.

Mandarini cinesi sciroppati ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Torta di semolino con mandorle, il dolce che sembra un budino

Potrebbe piacerti anche: Impasto per pizza con latte di riso | Per una pizza vegan leggera e buona

 Tagliate i kumquat raffreddati a metà e gettateli in un tegame con i bordi di acqua pieno di acqua. Scaldate il tutto a fiamma moderata fino al bollore e aggiungete lo zucchero e i semini di una bacca di vaniglia. Cuocete per 30-40 minuti a fiamma dolce.  Al termine della cottura, scolate i kumquat caramellati e raccogliete lo sciroppo realizzato in una ciotola. Distribuite i kumquat scolati nei barattoli e riempite il resto del barattolo con lo sciroppo lasciando circa 1 cm dal bordo del barattolo. Chiudete i barattoli con cura e lasciate raffreddare il tutto per qualche minuto in modo he si formi il sottovuoto. Ecco, i kumquat sono pronti. Potete conservare questo condimento sottovuoto per 3 mesi in un luogo fresco e asciutto. Si consiglia di lasciare riposare una settimana prima di aprilo e consumarlo in 3-4 giorni dall’apertura. Prima di mangiarli, verificate che il sottovuoto sia avvenuto correttamente premendo il centro del tappo del barattolo raffreddato. Se sentire il classico “click-clack” significa che il sottovuoto è avvenuto correttamente.

Mandarini cinesi sciroppati ricettasprint

 Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

6 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

7 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

7 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

8 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

9 ore ago