Mandorle%2C+preziose+alleate+contro+diabete+e+colesterolo
ricettasprint
/mandorle-preziose-alleate-contro-diabete-e-colesterolo/amp/
News

Mandorle, preziose alleate contro diabete e colesterolo

Le mandorle, alleate contro diabete e colesterolo

Le mandorle sono forse le più dolci tra la frutta secca e per questo più apprezzate. Spesso indicate come spuntino ideale nelle diete ipocaloriche, hanno diverse proprietà che le rendono un vero toccasana per il nostro benessere. La vitamina E innanzitutto, di cui sono ricche, esercita una potente azione contro i radicali liberi. La sua efficacia antiossidante previene l’aterosclerosi, ovvero la formazione di pericolose placche nelle arterie, causa di ictus ed infarto.

Mandorle, frutta ricca di proprietà salutari

Le mandorle sono anche fonte essenziale di minerali, come magnesio, potassio e ferro, utili a dare energia al nostro organismo. La presenza in esse di grassi polinsaturi, attiva un abbassamento dei livelli di colesterolo LDL, ovvero il cosidetto colesterolo “cattivo” e di trigliceridi nel sangue. Recenti studi hanno confermato questo effetto benefico sull’organismo e non solo. Le analisi compiute su un campione di soggetti ai quali sono state somministrate quotidianamente piccole porzioni di mandorle, hanno evidenziato un significativo calo dei livelli di insulina e di glucosio a digiuno.

Il magnesio per prevenire il diabete

Come anticipato, le mandorle contengono elevate quantità di magnesio. Oltre ad essere un minerale indispensabile per fornire energia e distendere e proteggere la salute dell’apparato nervoso. Interviene nella coagulazione sanguigna e nel metabolismo dei lipidi, delle proteine e dei glucidi. Ricerche sperimentali hanno rilevato che assumere regolarmente magnesio potrebbe prevenire l’insorgenza del diabete di tipo 2.

Se si pensa che circa 50 grammi di mandorle contengono la metà del fabbisogno giornaliero di magnesio, basterà introdurle nella propria alimentazione per garantire una prevenzione tutta naturale. Essendo però, come tutta la frutta secca, abbastanza caloriche, si consiglia di valutare il rapporto tra rischi e benefici derivanti dal loro consumo. Uno specialista vi saprà indicare la quantità ideale per il vostro fabbisogno giornaliero e per l’obiettivo salutare che volete prefissarvi.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

8 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

10 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago