Mandorlini+al+pistacchio%2C+i+biscotti+morbidi+con+mandorle+e+pistacchi
ricettasprint
/mandorlini-pistacchio-biscotti-morbidi-mandorle-pistacchi/amp/
Dolci

Mandorlini al pistacchio, i biscotti morbidi con mandorle e pistacchi

Mandorlini al pistacchio, i biscotti morbidi con mandorle e pistacchi

I mandorlini al pistacchio sono dei biscotti molto semplici che non richiedono grandi abilità. Ottimi ai vari gusti, oggi scegliamo il pistacchio.

Mandorlini al pistacchio

Possono essere sia al cioccolato, che con latra frutta secca, i mandorlini sono dei dolcetti, o biscotti, come preferiamo definirli, molto buoni e semplici. Certamente non poco calorici considerando le calorie contenute nella frutta secca, ma ne vale sicuramente la pena.

ti piacerebbe anche:Mousse al pistacchio | Dolce, facile, golosa e buona

ti piacerebbe anche:Crema pasticciera al pistacchio | Veloce, pratica e golosa

Ingredienti

  • 150 g pistacchi
  • 100 g mandorle
  • 100 g zucchero
  • 1 uovo
  • 40 g burro
  • 80 g farina
  • 30 g fecola di patate
  • 50 g granella di pistacchi
  • 30 g zucchero a velo
  • lievito per dolci

ti piacerebbe anche:Torta doppio pistacchio | Una vera e propria bomba di golosità

ti piacerebbe anche:Insalata di gamberi con arance | Arricchita con pistacchi e pomodori

Mandorlini al pistacchio, i biscotti morbidi con mandorle e pistacchi. Procedimento

Per prima cosa dobbiamo tritare in un mixer i pistacchi e le mandorle. Fatto ciò, procediamo con la lavorazione dell’uovo e lo zucchero in una ciotola. Creiamo un composto spumoso e poi aggiungiamo il burro fuso continuando a mescolare. Mettiamo la granella di pistacchi e mandorle realizzata e lo zucchero.

Amalgamiamo e aggiungiamo la farina di pistacchi e quella 00, fecola di patate e lievito per dolci. Amalgamiamo bene il tutto e avvolgiamolo in una pellicola trasparente facciamo riposare in frigo.

Trascorso il tempo per solidificarsi, togliamolo dal frigo e facciamo con le mani delle palline che passeremo nella granella di pistacchi e zucchero a velo. Posizioniamole su una teglia coperta da carta forno e inforniamo a 180° per circa 15 minuti. Facciamo raffreddare e mangiamoli!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

16 minuti ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

46 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

1 ora ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

2 ore ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

2 ore ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

3 ore ago