Mangi+pesce+a+Natale%3F+Attento+al+rischio+mercurio%2C+quale+devi+comprare
ricettasprint
/mangi-pesce-a-natale-attento-al-rischio-mercurio-quale-devi-comprare/amp/

Mangi pesce a Natale? Attento al rischio mercurio, quale devi comprare

La contaminazione da mercurio nel pesce è più diffuso di quanto si pensi. Quali sono le misure cautelative da intraprendere per stare al sicuro.

Il pesce è una fonte importante di nutrienti essenziali, come gli acidi grassi omega-3, le proteine e le vitamine. Tuttavia, la presenza di mercurio in alcuni tipi di pesce ha sollevato preoccupazioni sulla salute pubblica. Il mercurio è un metallo pesante che può accumularsi nel corpo umano, portando a gravi conseguenze per la salute, in particolare per i bambini e le donne in gravidanza. In cosa consiste il problema del mercurio nel pesce, quali sono i rischi associati e come evitarlo.

Mercurio nel pesce, è un rischio sempre possibile e devi sapere come evitarlo (ricettasprint.it)

Il mercurio è un elemento chimico naturale presente nell’ambiente. Tuttavia, l’attività umana, come l’industria mineraria, la combustione di combustibili fossili e l’uso di prodotti chimici, ha aumentato significativamente la quantità di mercurio rilasciato nell’atmosfera e nei corpi idrici. Una volta che il mercurio entra nei mari e negli oceani, viene trasformato da batteri in metilmercurio, una forma altamente tossica che si accumula nei pesci e nei frutti di mare.

Quali sono i pesci che contengono mercurio?

L’esposizione al metilmercurio è associata a vari problemi di salute. Gli effetti più gravi si osservano nei bambini e nei feti, poiché il mercurio può compromettere lo sviluppo neurologico. I sintomi di avvelenamento da mercurio possono includere:

  • difficoltà cognitive e di apprendimento;
  • problemi di coordinazione e equilibrio;
  • danni al sistema nervoso;
  • problemi di vista e udito.

Anche gli adulti possono sperimentare effetti negativi sulla salute, come disturbi neurologici, problemi cardiaci e alterazioni del sistema immunitario. Non tutti i pesci contengono quantità significative di mercurio. Alcuni dei pesci più grandi e longevi tendono ad accumularne di più. Ecco alcuni esempi di pesci ad alto contenuto di mercurio:

Quali sono i pesci che contengono mercurio? (ricettasprint.it)
  • Squalo;
  • Pesce spada;
  • Verdesca;
  • Tonno (in particolare il tonno rosso);
  • Mahi-mahi;
  • Wahoo.

D’altra parte, ci sono pesci considerati più sicuri da consumare, come:

  • Salmone;
  • Sardine;
  • Trota;
  • Merluzzo;
  • Tilapia.

Come ridurre l’esposizione al mercurio

Per godere dei benefici del pesce senza esporsi ai rischi legati al mercurio, ecco alcuni consigli pratici. Scegli pesci a basso contenuto di mercurio: Opta per varietà di pesce con un basso rischio di contaminazione, come il salmone, le sardine e il merluzzo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Come risparmiare con i termosifoni, c’è un dispositivo che ti aiuterà tantissimo

Limita il consumo di pesci ad alto contenuto di mercurio: Se ami il tonno o il pesce spada, cerca di limitarne il consumo. Le linee guida raccomandano di non superare 1-2 porzioni a settimana di pesci ad alto contenuto di mercurio, soprattutto per donne in gravidanza e bambini.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: BAULI richiama un dolce natalizio dai più importanti supermercati, forse lo hai appena comprato

Informati sulle fonti locali: Se peschi o acquisti pesce da fonti locali, informati sui livelli di mercurio nei pesci della tua area. Le autorità sanitarie locali possono fornire informazioni utili. Varietà nella dieta: Alterna tra diverse fonti di proteine e cerca di includere una varietà di pesci e frutti di mare nella tua dieta per ridurre il rischio di esposizione a sostanze tossiche.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Soffri di stitichezza? Perché ti succede e cosa puoi mangiare per sbloccarti

Come ridurre l’esposizione al mercurio (ricettasprint.it)

Cottura adeguata: Anche se la cottura non riduce il contenuto di mercurio, una preparazione adeguata può aiutare a eliminare altri contaminanti e batteri presenti nel pesce. Informati sulle linee guida: Consulta le raccomandazioni delle autorità sanitarie, come la FDA e l’EPA, riguardo ai livelli di mercurio nei pesci e le migliori pratiche alimentari.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino lo faccio così

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…

21 minuti ago
  • News

Metti lo zucchero nel ragù? “In realtà non serve a niente, l’acidità la elimini solo così”

Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…

50 minuti ago
  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

1 ora ago
  • Dolci

Faccio una torta colomba che piace più del dolce originale, sofficissima come appena fatta anche dopo giorni

Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e ceci ma senza minestra, questa ricetta me l’ha rivelata mia mamma e ogni volta finisce subito

Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…

2 ore ago
  • Primo piatto

Chi dice che devi cucinare sempre le stesse cose, io con 2 ingredienti ho fatto uno spaghetto pazzesco da ristorante

Ti faccio fare un primo da ristorante in poco tempo, così buono che non basterà…

3 ore ago