Mangiare+a+Natale+senza+sentirsi+in+colpa+%7C+come+evitare+sprechi
ricettasprint
/mangiare-a-natale-senza-sentirsi-in-colpa-come-evitare-sprechi/amp/
News

Mangiare a Natale senza sentirsi in colpa | come evitare sprechi

Mangiare a Natale senza sentirsi in colpa | come evitare sprechi

Mangiare a Natale senza sentirsi in colpa | come evitare sprechi

Ditemi a chi non avanzano i quintali di cibo tra la Vigilia e santo Stefano, con tutto il ben di Dio che di prepara per paura che non basti, ci troviamo sempre il frigorifero pieno di contenitori di tutte le specie ecco come evitare sprechi!

Da quelli di plastica, in vetro, in alluminio, o addirittura cibo incartato nella pellicola. Insomma lo troviamo conservato in tutte le salse.

Ci sono diversi modi di fare riciclo e di conservare il cibo per mantenerlo e non doverlo gettare, visto i costi avuti per affrontare la spesa delle feste.

Da un indagine della COLDIRETTI divulgata a Santo Stefano sono pochissime le persone a cui è avanzato del cibo dalle tavole, mentre solo il 2 % dona in beneficenza, nessuno ha dichiarato di aver gettato avanzi.

Sempre secondo COLDIRETTI è di circa mezzo miliardo il valore del cibo e delle bevande utilizzate nelle tavole di tutti gli ITALIANI.

La stessa COLDIRETTI ha preparato un piccolo Vademecum di come conservare i cibi correttamente.

-Non bisogna mettere le vivande ancora calde nel frigorifero, le più deperibili vanno conservate nella parte più bassa del frigo che poi è la più fresca.

Mangiare a Natale senza sentirsi in colpa | come evitare sprechi

-Potete congelare praticamente quasi tutto ma non congelate le pietanze in blocco, per evitare poi di scongelarle nello stesso blocco.

-Fate piccole porzioni, che si scongelano con facilità, il miglior scongelamento è quello che avviene nel frigo, graduale, lento e non fa patire sbalzi troppo forti all’alimento.

-Oppure potete utilizzate  la funzione defrost del microonde o lo scongelamento con il vapore o vicino ad una fonte di calore.

-Fate attenzione a non ricongelare mai un alimento che avete scongelato fa malissimo e consumatelo una volta scongelato entro le 24 ore.

-Ragione per cui il cibo non va scaldato più di una volta, e una volta rimesso sul fuoco, gli va fatto prendere il bollo affinchè tutto quello che possa essere un rischio di proliferazione batterica.

-I migliori contenitori per conservare il cibo sono quelli di vetro, anche la plastica per alimenti è ottimali, la migliore fra tutte è la tecnica dell’utilizzo del sottovuoto.

Ora passiamo al riciclo del cibo, se avete bollito del brodo di Natale, non lo gettate ma preparateci dei buoni polpettoni o polpette, crocchette o quant’altro posso somigliare ad un supplì o una crocchetta dall’aspetto invitante e croccante.

Per quanto riguarda Panettoni e Pandori in avanzo potete preparare delle buonissime Zuppe inglesi, Zuccotti e tiramisù favolosi.

E se poi vi avanza della frutta secca potete caramellarla, e farla diventare un croccantino buonissimo

 

Leggi anche qui-> richiamo allerta surgelati

Leggi anche qui-> non ingrassare durante le feste

Potrebbe interessarti anche questo-> migliore tisane dimagranti

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

 

 

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

4 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

5 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

6 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

6 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

7 ore ago