Ma mangiare anguria fa ingrassare oppure no? Quali sono le controindicazioni? Il gonfiore di pancia è sintomo di qualcosa?

Mangiare anguria fa ingrassare, se questa pratica viene applicata con cadenza quotidiana? Il timore sorge a causa del sapore dolce di questo frutto che è il simbolo dell’estate. Cosa che quindi fa preoccupare in tanti.

Una ragazza addenta una fetta di anguria
Una ragazza addenta una fetta di anguria (Pixabay)

Addirittura c’è chi pensa ciò fino al punto da eliminare un buon cocomero dalla propria dieta estiva. E mangiare anguria fa ingrassare oppure no, allora? Ci sono delle cose che bisogna conoscere su questo prodotto della terra.

Ma sgombriamo subito il campo da ogni possibile dubbio: mangiare anguria fa ingrassare? Assolutamente no. Ed i motivi a sostegno di ciò sono tanti e tutti quanti comprovati scientificamente.

L’anguria è ricchissima di acqua, con una composizione stimata nel 90%. Inoltre in 100 grammi di frutto si trovano appena 30 kcal. Quindi già questo basta ed avanza a spiegare come non faccia assolutamente ingrassare.

Mangiare anguria fa ingrassare, ci sono controindicazioni?

E proprio 100 grammi rappresentano il quantitativo minimo consigliato da assumere con cadenza quotidiana, con un massimo di 200 g. Principalmente perché riesce a dare molto presto un senso di pienezza.

Un cocomero tagliato in due parti
Un cocomero tagliato in due parti (Pixabay)

Ed anche per questo motivo non si dovrebbe mangiare anguria di notte poco prima di andare a dormire.

Potrebbe interessarti anche: Quando mangiare la frutta? I momenti migliori della giornata

Per il resto, l’anguria possiede poi magnesio, fosforo e potassio e vitamine A, C e del gruppo B, oltre ad antiossidanti come il licopene. E poi si tratta di un frutto molto ricco di fibre, cosa che aiuta molto i processi digestivi. I semini in particolare sono utili in questo.

Potrebbe interessarti anche: Gelato all’anguria fatto in casa: perché bisogna stare attenti

Mangiarne però subito dopo dei pasti abbondanti non è consigliato, perché la tanta acqua contenuta può fare diluire i succhi gastrici e provocare un rallentamento della digestione. Poi è vero che c’è un indice glicemico alto, per cui chi soffre di diabete farebbe bene ad evitarne l’assunzione, oppure a limitarsi giusto a qualche pezzetto.

Potrebbe interessarti anche: Dieta dell’anguria: ecco come perdere fino a 5 chili

L’anguria è ottima infine da mangiare come spuntino di metà mattinata oppure a merenda a pomeriggio inoltrato. Ma anche a colazione di prima mattina, associandola ad esempio ad una fetta di pane tostato o a dei cereali, entrambi integrali.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.