Si sta affermando sempre di più anche in Europa l’usanza di mangiare insetti. Ed ora li potremo trovare addirittura quando facciamo la spesa. In tanti proveranno un sentimento di repulsione, ma pensate che in altrettanti trovano la cosa normale.
Mangiare insetti? Ebbene si, prima o poi sarebbe capitato ed ora ecco che la cosa è diventata realtà anche da noi. La Commissione Europea ha avallato la presenza dei grilli domestici da allevare allo scopo di ricavarne della carne da portare in tavola.
Già adesso in alcune parti è possibile mangiare insetti, e grilli in particolare, che ora sono ufficialmente diventati un alimento che troveremo in commercio.
Assieme alla locusta migratoria ed alle tarme della farina essiccate, ecco che ora si aggiunge una nuova pietanza.
E nonostante il mangiare insetti susciti una sensazione di ribrezzo, chi li ha provati dice che c’è tutto da guadagnare in ciò. Sia dal punto di vista nutrizionale che del gusto.
I grilli nello specifico verranno venduti nei supermercati e nei negozi di alimentari che decideranno di provare questo coraggioso esperimento, e saranno in diversi formati.
I permessi necessari sono arrivati ad inizio dicembre 2021 e dopo una necessaria attesa dovuta a dei tempi tecnici, tutto è pronto per questa inattesa rivoluzione. Al di fuori dell’Europa però mangiare insetti è una consuetudine ben radicata, specialmente in alcune parti del mondo.
Gli insetti sono una potenziale fonte di proteine, come confermato da diversi nutrizionisti. Il loro contenuto è elevato e chiaramente ci saranno dei trattamenti specifici per rendere i grilli predisposti all’allevamento a scopi alimentari il più gradevoli possibili.
E per quanto possa sembrare incredibile da credere, il mercato che poggia sul commercio di insetti per scopi alimentari è alquanto florido ed anzi, addirittura pare essere in continua espansione. Addirittura fino al punto da far cambiare idea anche a molti scettici.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La colomba pasquale gluten free, senza uova e burro non corri rischi di contaminazione, la…
Niente panico se la cucina dopo le feste è ancora piena di colombe, le ricicliamo…
Altro che pastiera, quest'anno la rimpiazzo con una ricetta velocissima e fresca, questa sbriciolata alla…
Smaltire gli effetti dei pranzi di Pasqua e Pasquetta è più facile se ci affidiamo…
La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…
Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…