Mangiare+pane+integrale+protegge+dal+diabete%3A+ecco+perch%C3%A8
ricettasprint
/mangiare-pane-integrale-protegge-dal-diabete-ecco-perche/amp/
News

Mangiare pane integrale protegge dal diabete: ecco perchè

Mangiare pane integrale protegge dal diabete: ecco perchè

Mangiare pane integrale non fa bene soltanto al sistema digestivo, grazie alla elevata quantità di fibre in esso contenute. Recenti scoperte hanno infatti evidenziato una correlazione tra il consumo di questo alimento e la protezione dall’insorgenza del diabete.

Mangiare pane integrale protegge dal diabete: ecco perchè

Lo studio è stato effettuato dalla Università della Finlandia Orientale in collaborazione con la International Agency for Research on Cancer, un istituto che si occupa della ricerca sulla prevenzione delle patologie tumorali a livello mondiale. I risultati pubblicati sull’American Journal of Clinical Nutrition hanno evidenziato come le fibre contenute nel pane integrale e particolarmente in quello di segale, abbasserebbero i livelli ematici di serotonina prodotti dall’intestino. Ciò corrisponderebbe ad un minor rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 e probabilmente anche il tumore al colon.

LEGGI ANCHE -> Mandorle, preziose alleate contro diabete e colesterolo

I dettagli della ricerca ed i risultati: un grande passo avanti nella prevenzione

La ricerca ha avuto ad oggetto l’alimentazione di un gruppo di individui ai quali è stato richiesto di consumare dalle 6 alle 10 fette di pane bianco per quattro settimane. Successivamente gli studiosi hanno sostituito la stessa quantità con pane integrale di segale o di frumento, per lo stesso periodo. Al termine delle due fasi i ricercatori hanno effettuato prelievi di sangue ed analisi varie dalle quali è emerso che l’assunzione di pane integrale aveva sensibilmente ridotto le concentrazioni ematiche di serotonina sierica. Questo potrebbe essere il risultato dell’azione combinata di alcune sostanze bioattive, fitochimici e fibre.

Per individuare maggiori riscontri, i ricercatori hanno continuato ad effettuare ulteriori test in laboratorio. La somministrazione di crusca integrale per nove settimane alla dieta abituale di topi ha prodotto un risultato eccellente. I livelli di serotonina nel colon sono risultati significativamente più bassi di altri topi che hanno continuato con la normale alimentazione. Inoltre hanno rilevato anche ridotti livelli circolanti di taurina, glicerofosfocolina e di due glicerofosfolipidi endogeni.

LEGGI ANCHE -> Lupini, legumi utili a combattere il diabete

Una scoperta fondamentale, che può cambiare la vita

La rilevanza di questo studio è l’aver evidenziato il meccanismo che aziona la riduzione di questi elementi. Ciò a favore della prevenzione e della difesa dell’organismo da patologie croniche o gravi. Se infatti l’importanza di consumare alimenti integrali è ormai riconosciuta, anche solo per la regolarizzazione del transito intestinale, oggi invece è emersa una qualità ben più importante. Chiaramente occorreranno altri studi per confermare definitivamente la correlazione. Senza dubbio però aumentare o sostituire parzialmente il consumo di determinate categorie di cibi non può che far bene!

LEGGI ANCHE -> Pancia gonfia, perchè c’è e come eliminarla

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

9 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

40 minuti ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

1 ora ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

2 ore ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

2 ore ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

3 ore ago