Mangio+senza+pensieri+questo+dolce+la+sera%2C+anche+mio+marito+mi+viene+dietro%2C+siamo+tutti+e+due+a+dieta+solo+130+kcal
ricettasprint
/mangio-senza-pensieri-questo-dolce-la-sera-anche-mio-marito-mi-viene-dietro-bada-bene-siamo-tutti-e-due-a-cena/amp/
Dolci

Mangio senza pensieri questo dolce la sera, anche mio marito mi viene dietro, siamo tutti e due a dieta solo 130 kcal

Non ti immagini quanto può essere buono il tiramisù ipocalorico se non lo provi: senza uova, zucchero e savoiardi, così leggero che te ne puoi mangiare anche 2 fette senza sentirti in colpa!

Il tiramisù è uno dei dolci più amati, ma spesso contiene ingredienti calorici come uova, zucchero e savoiardi. Esiste una versione ipocalorica però, che non solo è deliziosa ma anche leggera e permette di godersi questo dolce senza sentirsi in colpa. Oggi ti presento la ricetta del tiramisù ipocalorico più golosa che tu abbia mai provato, un dessert che ti sorprenderà per la sua bontà e leggerezza.

Mangio senza pensieri questo dolce la sera, anche mio marito mi viene dietro, siamo tutti e due a dieta solo 130 kcal

Ciò che rende questa ricetta così speciale è l’utilizzo di ingredienti alternativi come fiocchi d’avena, yogurt greco e banane mature, che danno al tiramisù una consistenza morbida e cremosa. In più, l’assenza di zucchero rende questo dolce adatto anche a chi segue una dieta ipocalorica o è attento alla linea. Per rendere ancora più gustoso il tiramisù, puoi anche aggiungere delle gocce di cioccolato fondente o delle scaglie di cocco sulla superficie.

Tiramisù ipocalorico

Insomma, il tiramisù ipocalorico è una versione leggera e salutare di un grande classico della pasticceria italiana. Con i suoi ingredienti alternativi e la sua facilità di preparazione, questo dolce conquisterà il tuo palato senza appesantire la tua dieta. Basta chiacchiere quindi, segui la facile procedura e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti del tiramisù senza zucchero uova e savoiardi

240 g di fiocchi d’avena per la base
2 cucchiai di cacao in polvere
2 tazzine di caffè espresso
240 g di yogurt greco
1 banane mature

Cacao amaro per decorare

Come si prepara il tiramisù avena e banane

Inizia preparando la base del tiramisù. Frulla i fiocchi d’avena insieme al cacao in polvere fino a ottenere una polvere finissima. Aggiungi il caffè espresso alle polvere di fiocchi d’avena e mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Versa il composto ottenuto in una teglia rettangolare e livella bene con il dorso di un cucchiaio.

Leggi anche: Ogni mattina mi concedo un buon tiramisù al bicchiere, ma il mio è senza mascarpone e ha meno di 100 kcal

Metti in frigo a raffreddare per almeno 30 minuti. Nel frattempo, prepara la crema frullando la banana matura insieme allo yogurt greco fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Leggi anche: Faccio un dessert light che chiamo tiramisù, non ha gli stessi grassi e gli stessi ingredienti, ma è molto buono solo 150 kcal

Versa la crema sulla base di fiocchi d’avena e livella bene con una spatola. Copri la teglia con pellicola trasparente e sistemalo in frigo per almeno 4 ore o fino a quando il tiramisù sarà ben rassodato. Prima di servire, spolvera il tiramisù con del cacao amaro e gustalo freddo. Se vuoi puoi fare anche le mono dosi che sono più alla portata di calorie e grassi, almeno sei sicura e certa di quello che mangi. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

1 ora ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

2 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

3 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

3 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

4 ore ago