Sbriciolata alla crema di ciliegie: la ricetta che fa impazzire pure la suocera, la conquisti con un ripieno invitante e una frolla facilissima da fare, più speciale di così è impossibile!
Se c’è un dolce capace di conquistare tutti al primo morso, è proprio questo! Parliamo di una frolla croccante e friabile che si sbriciola sotto il cucchiaio e di un cuore cremoso e vellutato arricchito dal sapore irresistibile delle ciliegie. Fidati che questo è un mix perfetto tra dolcezza e freschezza, ideale per chi ama i dessert golosi ma non troppo pesanti.
La base di questa torta è una sbriciolata facile e veloce da fare, che non richiede ne ore di preparazione né di riposo e il ripieno invece, è una crema profumata alla vaniglia e limone, arricchita con ciliegie succose che regalano un tocco irresistibile ad ogni morso, insomma, una vera delizia che si scioglie in bocca!
Il bello di questa ricetta, è che nella sua semplicità è perfetta per ogni occasione, dalla merenda, al fine pasto elegante o anche un regalo goloso da portare a cena da amici e perché no, anche dalla suocera, per fare un figurone. Che aspetti quindi? Prepariamola insieme e fidati che è più facile di quanto pensi per un risultato da urlo. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 45-50 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Stampo da 24 cm
Per la frolla
320 g di farina 00
1 uovo
110 g di zucchero
130 g di burro
1/2 bustina di lievito per dolci in polvere
1 limone di cui la scorza grattugiata
Per la crema
625 ml di latte
Iniziamo dalla crema, quindi in un pentolino, scalda il latte con la scorza intera di limone fino a sfiorare il bollore. In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero, poi aggiungi la farina, la maizena e la vanillina setacciate. Versa il latte caldo a filo, mescolando continuamente e riporta il composto sul fuoco, lasciando cuocere a fiamma bassa fino ad ottenere una crema densa. Rimuovi la scorza di limone poi e lasciala raffreddare la crema coperta con pellicola a contatto.
Leggi anche: Sbriciolata alternativa, questa volta mi sono proprio superata, la ricetta di mia zia è sempre una garanzia
Intanto prepara la frolla sbriciolata, versando in una ciotola la farina con lo zucchero, il lievito e la scorza di limone. Aggiungi il burro freddo a pezzetti e lavora con le dita fino ad ottenere un composto sabbioso. Unisci l’uovo e impasta velocemente, senza compattare troppo, l’impasto infatti deve rimanere sbriciolato.
Leggi anche: Con 3 mele ed 1 arancia preparo la mia sbriciolata: frolla bella croccantina fuori con un ripieno morbidissimo
Assembla la torta, prendendo uno stampo da 24 cm e rivestilo con carta forno. Versa metà della frolla e pressa leggermente per creare la base. Sopra versaci la crema ormai fredda e aggiungi le ciliegie intere o tagliate a metà. Copri con la frolla rimanente, sbriciolandola uniformemente e cuocila in forno a 180 gradi ventilato, per 45-50 minuti o finché la superficie sarà dorata. Lasciala quindi raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo e servirla in tavola con una spolverata di zucchero a velo, vedrai che successo. Buon appetito!
Preparo delle melanzane a funghetto non fritte, non sporco, non impuzzolisco casa e non ingrasso,…
Barchette di peperoni ripiene non fritte e zero forno, ideali se sei a dieta solo…
Fino al 31 dicembre prossimo potremo concederci un aperitivo a tutto vantaggio delle nostre tasche,…
Cotolette di melanzane pronte in 10 minuti: ho detto addio alla carne in questa Quaresima,…
Che bontà lo spezzatino di agnello, provalo adesso ed avrai un piatto alternativo e buonissimo…
Nel momento in cui parliamo delle patatine fritte, facciamo riferimento al cibo per eccellenza del…