Maritozzi+con+cuore+di+Nutella%2C+li+faccio+cos%C3%AC%3A+lievitano+nella+met%C3%A0+del+tempo+e+vengono+super+soffici
ricettasprint
/maritozzi-con-cuore-di-nutella-li-faccio-cosi-lievitano-nella-meta-del-tempo-e-vengono-super-soffici/amp/

Maritozzi con cuore di Nutella, li faccio così: lievitano nella metà del tempo e vengono super soffici

La ricetta dei maritozzi che cercavi da una vita é proprio qui, dopo tanti esperimenti e l’aiuto del mio amico pasticciere in poco tempo li ho pronti e sfornati!

Cosa c’é di più goloso di un bel maritozzo soffice e goloso, ripieno di delicata panna montata: a Roma sono un’istituzione, c’é chi li fa solo classici e chi li farcisce in tanti modi di versi, ma la verità é una sola, sono tutti irresistibili.

Maritozzi con cuore di Nutella ricettasprint

Questa versione é molto facile ed alla portata di tutti, grazie ad un mio amico pasticciere ho finalmente la ricetta che posso fare a casa senza troppa fatica.

Viene proprio come comprato al bar, morbidissimo e ricco io ci ho messo anche la Nutella

La tradizionale ricetta del maritozzo richiede molte ore di lievitazione proprio per garantire quella morbidezza che si conserva a lungo. In questa versione invece il tempo di riposo viene ridotto senza influire negativamente sulla consistenza soffice dell’impasto, grazie ad un perfetto equilibrio degli ingredienti. Ti svelo subito il trucchetto del mio amico pasticciere!

Potrebbe piacerti anche: Torta rovesciata all’arancia senza glutine e senza lattosio così la possono mangiare tutti e non mi tocca fare diversi dolci

Ingredienti

500 gr di farina 00
250 ml di latte tiepido
80 gr di zucchero
70 gr di burro fuso
Un uovo + un tuorlo
10 gr di lievito di birra fresco
200 ml di panna fresca da montare
60 gr di zucchero a velo
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
100 gr di Nutella
Zucchero a velo per spolverare q.b.

Preparazione dei maritozzi veloci panna e nutella

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando l’impasto per i maritozzi: sciogliete il lievito di birra nel latte tiepido insieme ad un cucchiaino di zucchero e lasciate riposare circa 10 minuti, finché si forma una leggera schiuma in superficie. Intanto setacciate la farina in un altra ciotola ed aggiungete lo zucchero rimanente: mescolate bene gli ingredienti secchi e metteteli un attimo da parte. Versate le uova nel composto di latte e lievito e sbattete leggermente, quindi versate il tutto nel recipiente con la farina iniziando ad impastare con una forchetta. Quando l’impasto prenderà consistenza, versatelo su un ripiano leggermente infarinato e proseguite a lavorarlo aggiungendo un pezzetto di burro alla volta fino ad incorporarlo del tutto.

Se dovesse risultare troppo appiccicoso potete aggiungere un po’ di farina, ma fate attenzione a non esagerare. Ottenuta una consistenza liscia ed elastica, formate una palla e mettetela in una ciotola leggermente unta: coprite con un canovaccio e lasciate lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore o fino a quando avrà raddoppiato il suo volume. Trascorso il tempo necessario, riprendete l’impasto e sgonfiatelo leggermente: dividetelo in 6 porzioni uguali e formate delle palline. Sistematele su una teglia rivestita di carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra di loro: coprite nuovamente con un canovaccio e lasciate lievitare per un’altra mezz’ora ed intanto preriscaldate il forno a 180 gradi. Quando i maritozzi saranno ben lievitati, trasferiteli in forno caldo e cuoceteli per circa 15-20 minuti o fino a quando appariranno gonfi e dorati in superficie.

A questo punto estraeteli e lasciateli raffreddare completamente, intanto montate la panna fresca in una ciotola fredda insieme ad un cucchiaino di estratto di vaniglia e lo zucchero a velo. Utilizzate delle fruste elettriche fino ad ottenere una consistenza soffice e spumosa.
Quando i maritozzi saranno freddi, tagliateli a metà senza arrivare fino in fondo in modo da creare una sorta di tasca. Usando una sac a poche farcite la parte centrale con un cuore abbondante di Nutella. Riempite poi con la panna montata e livellate esternamente, richiudendo delicatamente i maritozzi: ultimate con una bella spolverata di zucchero a velo e serviteli subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

5 ore ago
  • Dolci

Torta di Pasqua della nonna facile e veloce ricetta dell’ultimo minuto ma il risultato è meglio che in pasticceria!

Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Tenero come un burro neanche il coltello ti serve per Pasqua faccio questo arrosto di vitella, ho scelto questo pezzo di carne per l’occasione

Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…

5 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per basilico bio, “contiene una sostanza pericolosa”

Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…

6 ore ago
  • Contorno

Il segreto per fare delle patate arrosto a Pasqua buone con tutto? Devi fare come me, la ricetta del mio pizzaiolo sotto casa

Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Carciofi indorati e fritti per Pasqua, la ricetta napoletana: asciutti e croccanti come quelli delle friggitorie storiche

Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…

7 ore ago