Maritozzi+marchigiani+%7C+buonissimi+e+sofficissimi+una+vera+bont%C3%A0
ricettasprint
/maritozzi-marchigiani-buonissimi-e-sofficissimi-una-vera-bonta/amp/
Dolci

Maritozzi marchigiani | buonissimi e sofficissimi una vera bontà

Maritozzi marchigiani soffici pagnotte farcite con uvetta e ricoperti da una meravigliosa glassa di zucchero, strepitosi.

Maritozzi marchigiani

La ricetta che vi mostreremo é davvero semplicissima e ricca di gusto, i Maritozzi marchigiani, golosi e soffici pagnotte dal sapore esplosivo ed eccezionale, con un piacevole ripieno di uvetta, il tutto ricoperto da una semplice ma buonissima glassa allo zucchero, insomma con un insieme di ingredienti semplicissimi potrete creare qualcosa di strepitoso dal successo assicurato perché piacerà praticamente a tutti, perfetti per ogni occasione, la mattina a colazione, per merenda o per un avvenimento importante, ad esempio un compleanno, insomma non vi resta che provare a preparare questa bontà insieme a noi seguendo passo passo il semplice procedimento per prepararli, vediamo gli ingredienti che ci occorrono.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Maritozzi con farina di manitoba e panna aromatizzata | da provare
Oppure: Schiacciata fiorentina | ricetta soffice tipica per carnevale

Tempi di preparazione: 3 ore totali
Tempi di lievitazione: 2 ore e 30 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti per circa 20 minuti

Per il lievitino

  • 7 g di lievito di birra fresco
  • 120 ml di latte tiepido
  • 240 g di farina 0
  • Per l’impasto Lievitino pronto
  • 510 g di farina 0
  • 120 g di zucchero
  • Buccia grattugiata di 1 arancia grande o 2 piccole
  • 105 ml di olio di oliva
  • 2 uova
  • 2 tuorli
  • 120 ml di latte
  • 15 g di sale
  • 200 g di uvetta

Per la glassa

  • 2 albumi
  • 210 g di zucchero a velo

Preparazione dei Maritozzi marchigiani

Per preparare questa squisitezza per prima cosa preparate il lievitino, quindi riscaldate il latte e versatelo in una ciotola, fate sciogliere al suo interno il lievito, unite la farina e impastate fino a formare un composto liscio e omogeneo, coprite la ciotola con un pó di pellicola trasparente e lasciatelo lievitare in forno spento con la luce accesa per circa 30 minuti.

impasto

Trascorso il tempo indicato, riprendete il lievitino e aggiungete al suo interno gli ingredienti elencati tenendo 2 albumi da parte, impastate il tutto e ottenuto un panetto liscio e omogeneo, coprite la ciotola nuovamente con pellicola e lasciatelo lievitare 2 ore.

uovo

Intanto appena finito di impastare, mettete a bagno l’uvetta in acqua, per lo stesso tempo di attesa della lievitazione, dopodiché scolatela e strizzatela.

uvetta

Trascorso il tempo di lievitazione, aggiungete l’uvetta all’impasto, impastate e trasferitevi poi su un ripiano leggermente infarinato, lavoratelo un pó, e dividetelo in palline di circa 80 g schiacciateli leggermente e affusolate le punte, sistemateli su una teglia ricoperta da carta da forno, coprite la teglia con la pellicola e lasciate lievitare un’altra ora, dopodiché cuocete i maritozzi in forno preriscaldato in modalità statico a 180°per 20 minuti.

palline di impasto

Preparate intanto la glassa, sbattete gli albumi tenuti da parte con lo zucchero a velo con un frullino elettrico, dovrete ottenere una consistenza liscia e compatta, mettete da parte. Trascorso il tempo di cottura indicato, sfornate le pagnotte, cospargete la superficie con la glassa appena pronta e infornate nuovamente per un paio di minuti non di più altrimenti la glassa di brucia, e voilà eccoli pronti per essere gustati i vostri maritozzi, una vera bontà. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Seppie e piselli sono la combo perfetta, ma stavolta li preparo in umido: teneri e saporiti, ci sta bene pure la scarpetta

Seppie e piselli è uno dei piatti più sfiziosi da fare quando si vuole variare…

28 minuti ago
  • Secondo piatto

Il giovedì Santo in casa sia si fanno queste polpette, non ti pensare non sono ne di carne, ne di pesce, ma molto altro!

Polpette di polpo: le ho aggiunte al menù del Giovedì Santo per i bambini, ma…

58 minuti ago
  • Finger Food

Queste cotolette non cotolette sono così buone che le mangia anche quel criticone di mio fratello

Le cotolette, si sa, conquistano sempre tutti… per me sono un vero e proprio comfort…

1 ora ago
  • News

Sai come devi riscaldare la pizza da asporto? Se fai così sembra appena sfornata

Lo sai come devi riscaldare la pizza da asporto? Ti svelo subito il trucco così…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con la ricotta avanzata, un pochino di sugo rimasto in pentola e dell’acqua di cottura, ho sistemato il pranzo per me e mio figlio: wow

Non è solo il classico comfort food, ma anche un modo intelligente per svuotare il…

2 ore ago
  • Dolci

Niente colomba e dolci tradizionali, con questo budino servi frutta e dessert in una sola portata, a Pasqua farai un figurone!

Frutta e dessert in una sola ricetta: quest'anno dimentica colomba e dolci tradizionali, col budino…

3 ore ago