Il Maritozzo con la panna è eccezionale! Talmente invitante e godurioso, che fin dal primo morso vi sembra di toccare il cielo con un dito
Il Maritozzo con la panna è una favola! Fatto in pochi e semplici passaggi, è il panino soffice semidolce farcito con panna fresca a cui nessuno sa dire di no. Si tratta di uno dei dolcini tipici romani famosi in tutto il mondo che anche i bambini adorano. Ideale per la prima colazione, è perfetto anche presentato come merendina super gustosa.
Facile e veloce da preparare, è una di quelle ghiottonerie antiche che tutti vogliono mangiare: anche più di una al giorno.
Il Maritozzo con la panna è strepitoso! Di grande effetto scenico e molto invitante, nessuno sa resistere alla tentazione di morderlo appena lo vede. E come dare loro torto?
Morbido e ricco di gusto, questo è un prodigio della pasticceria romana che tutto il mondo ci invidia e che, grazie a questa ricetta, ognuno di noi può preparare nella sua cucina.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: forno, 180° per 10-15 minuti
Sciogliete il lievito in una ciotola con l’acqua e lo zucchero. Unite la farina a poco a poco e lavorate velocemente il tutto con una forchetta per avere un pre-impasto che farete lievitare per 1 ora coperto con pellicola. In una seconda ciotola mescolate l’olio con le uova, il latte dove avrete sciolto il lievito e il miele. Impastate con le mani e, trascorso il tempo necessario, inglobate il pre-impasto lievitato.
Leggi anche: Piadine della domenica: provale più leggere! Mettici l’olio extra vergine
Leggi anche: Risotto funghi e mandorle: perfetto per il pranzo domenicale, rendi superlativo un semplice piatto
Leggi anche: Torta giapponese philadelphia e lime, una goduria per il palato, più alta e soffice se la prepari così
Finite di incorporare la farina e lavorate tutti gli ingredienti fino ad avere una sfera omogenea che farete lievitare per 3 h in forno spento con luce accesa dentro una ciotola oliata coperta con pellicola. Passato il tempo occorrente, dividete il composto in 12 pezzi della stessa dimensione a ognuna delle quali darete una forma rotonda leggermente allungata che metterete, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno e farete riposare in forno spento con luce accesa per 1 ora, coperti con pellicola. A fine lievitazione, spennellate i maritozzi con il tuorlo mescolato con la panna e infornate a 180° per 10-15 minuti prima di sfornarli farli raffreddare, praticare su ognuno di essi un taglio obliquo e farcirli con la panna fresca mescolata con lo zucchero a velo vanigliato. .
La versione alla tedesca non l'avevo mia preparata, devo dire che le adoro le patate…
Non posso mangiare sempre panini e toast in ufficio, ripiego su questa insalata di pasta…
Stamattina avevo un po’ di tempo a disposizione per preparare una torta, ma mancava proprio…
Perché è uno sbaglio inconcepibile mettere l'olio nel frigo. Una pratica del tutto scorretta e…
Lo sai che un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante…
Esistono diversi modi per prendersi cura della propria lavastoviglie, così come nel caso dell’utilizzo delle…