Marmellata di arance fatta in casa con i trucchetti della nonna: con questa ricetta è più facile e veloce di quanto pensi e allora si che ti godi una colazione da sogno!
Quando spalmi la marmellata su una fetta di pane caldo e senti quel profumo avvolgente di arance e cannella, la giornata parte con il piede giusto. E la cosa più bella? Prepararla in casa è più semplice di quanto pensi! Bastano i trucchetti della nonna e la marmellata viene perfetta, super liscia, profumata e con il giusto mix tra dolcezza e genuinità.

La particolarità di questa ricetta sta nella lavorazione delle bucce, che vengono bollite due volte per eliminare l’amaro e mantenere solo il loro aroma agrumato. La polpa, invece, viene cotta lentamente con zucchero e cannella, in modo da regalarti un sapore avvolgente e delicato, perfetto proprio come se fosse stata nonna a prepararla.
Marmellata di arance fatta in casa: il segreto della nonna per un risultato perfetto
Insomma, prepararla in casa significa anche scegliere le arance migliori, magari biologiche, e creare una marmellata senza conservanti o additivi. Perfetta per la colazione, ma anche per farcire crostate o accompagnare formaggi stagionati, insomma questa marmellata è una vera delizia che farai proprio con le tue mani. Non perdere tempo quindi, allaccia subito il grembiule e iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 1 ora circa
Ingredienti per la marmellata di arance
2 kg di arance
1 kg di zucchero
2 stecche di cannella
Come si prepara la marmellata di arance in casa
Inizia lavando bene le arance sotto l’acqua corrente e asciugale bene. Sbucciale poi con un coltello affilato, cercando di eliminare solo la buccia esterna senza la parte bianca, che è amara. Taglia le bucce a listarelle sottili e falle bollire per 3 minuti in un pentolino con acqua già a bollore, poi scolale e ripeti l’operazione in un’altra pentola con acqua pulita e sempre già a bollore raggiunto. (In questo modo serve a elimini il sapore amarognolo, mantenendo tutto il profumo.)
Prosegui pelando bene la polpa, eliminando quindi i filamenti bianchi e i semi. Tagliala a pezzetti e mettila in una pentola capiente con lo zucchero e le stecche di cannella. Cuoci a fuoco dolce per 40 minuti, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Leggi anche: Troppo scontata l’insalata di finocchi e arance, ho stravolto la ricetta ed ho servito un piatto GOURMET
Aggiungi poi le bucce precedentemente sbollentate alla polpa e continua la cottura per altri 20 minuti, finché la marmellata non raggiunge una consistenza densa ed omogenea. Per verificare se è pronta, versa un cucchiaino di marmellata su un piattino freddo e inclinalo leggermente: se scivola lentamente, è perfetta! Versa quindi la marmellata ancora calda nei vasetti sterilizzati, chiudili bene e capovolgili per creare il sottovuoto. Lasciali raffreddare completamente prima di conservarli in dispensa e goditi la tua meravigliosa, profumata, vellutata e irresistibile marmellata di arance fatta in casa, come si faceva una volta. Buon appetito!