Marmellata+di+mele+alla+cannella%2C+la+preparate+in+casa+in+pochi+minuti+ed+%C3%A8+pi%C3%B9+buona+che+acquistata
ricettasprint
/marmellata-di-mele-alla-cannella-la-preparate-in-casa-in-pochi-minuti-ed-e-piu-buona-che-acquistata/amp/
Dolci

Marmellata di mele alla cannella, la preparate in casa in pochi minuti ed è più buona che acquistata

Golosa e speciale, per gli amanti di marmellate, non lasciatevi scappare questa bontà, la Marmellata di mele alla cannella, la preparate in casa in pochi minuti ed è più buona che acquistata

La marmellata di mele alla cannella? Si tratta di una cremosa e spessa marmellata fatta con mele mescolate con zucchero e cannella. La marmellata di mele alla cannella è un dolce e versatile condimento che può essere utilizzato in una varietà di ricette, dalle torte tradizionali alle torte di frutta, ai biscotti, ai porridge e ai toast. È anche un ottimo condimento per insalate, gazpacho, involtini primavera e molti altri piatti. Ci sono molti benefici per la marmellata di mele alla cannella. Prima di tutto, è un’ottima fonte di fibre.

Marmellata di mele alla cannella

Le mele sono ricche di fibre solubili e insolubili che aiutano a trattenere il cibo nello stomaco per più tempo, fornendo un senso di pienezza e aiutando il corpo a regolare i livelli di zucchero nel sangue. Inoltre, la cannella è ricca di antiossidanti, che aiutano a combattere i radicali liberi che possono ridurre i livelli di colesterolo nel sangue. Infine, la marmellata di mele alla cannella è buona anche perché contiene vitamine A, B e C.

Ma perché la marmellata di mele alla cannella è più buona delle altre marmellate?

Innanzitutto, la cannella aggiunge un buon sapore alla marmellata. La cannella è spesso usata in piatti piccanti, ma quando viene mescolata con mele e zucchero, aggiunge un sapore dolce e lontano. Inoltre, la marmellata di mele alla cannella è più nutriente rispetto alle altre marmellate. La cannella aggiunge un sacco di vitamine, antiossidanti, fibre e altri ingredienti nutritivi al prodotto finale. Infine, la marmellata di mele alla cannella è buona perché è semplice da preparare. Puoi facilmente mescolare mele, zucchero e cannella e farla cuocere fino a quando non si addensa. Questo è un ottimo modo per fare la marmellata in casa, invece di acquistarla già pronta. Provare per credere iniziamo subito.

Leggi anche: Biscotti morbidi alla marmellata: si sciolgono in bocca non appena li morderai!

Leggi anche: Muffin integrali grezzi con cereali e marmellata, un mix di gusto ed energia pazzesca

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti circa

Ingredienti

4 mele grandi

200 g di zucchero di canna per ogni 500 g di mele sbucciate
1 cucchiaino di cannella ogni 500 g di mele sbucciate

Preparazione della Marmellata di mele alla cannella

Innanzitutto, lava bene e asciuga le mele. Taglia quindi le mele a fettine sottili, eliminando i semi e la buccia. Pesa le mele e misura 200 grammi di zucchero di canna per ogni 500 grammi di mele. Quindi, aggiungi 1 cucchiaino di cannella in polvere sempre per ogni 500 grammi di mele.

mele

Metti tutti gli ingredienti in un pentolino e mescola per distribuire il condimento in modo uniforme. Copri con un coperchio e porta ad ebollizione a fuoco medio-alto. Quindi, abbassa poi leggermente la temperatura e fai sobbollire per circa 20-30 minuti, mescolando di tanto in tanto.

zucchero di canna

Quando la marmellata di mele alla cannella è pronta, immergi un cucchiaio di legno e toccalo con le dita. Se la salsa rimane sulla superficie, allora la tua marmellata è finita e pronta per essere messa in vasetti o contenitori. Conservala in frigorifero e gustala entro qualche giorno! Buon appetito.

cannella
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Arriva Pasqua, le uova sono di rigore: ma questa volta prepariamo un buon contorno per tutti, è un’idea anche per il piatto unico

Con le uova sode si possono preparare tante insalate leggere e gustose da servire anche…

17 minuti ago
  • Ricette Regionali

Il casatiello è molto più di un antipasto: 5 ricette diverse per un’emozione unica, se le provi non le molli più

Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…

47 minuti ago
  • Finger Food

Non posso svelarti nulla adesso, ma ti posso garantire che con queste frittelle salate farai il botto, credimi sono irresistibili le farò anche a Pasqua!

Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…

1 ora ago
  • News

Pizza nel congelatore, mica dura per sempre… ha il tempo contato

Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…

2 ore ago
  • Finger Food

Crocchè come quelli della nonna, lei li faceva tradizionali, io li ho modificati e sono diversi ma buonissimi

Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…

2 ore ago
  • News

Salsa di pomodoro, se noti questa patina bianca e verde… butta via tutto, rischi di lasciarci le penne

Attenzione a quella patina bianca e verde che si forma sulla salsa di pomodoro: può…

3 ore ago