Marmellata+di+melograno+e+mele+fatta+in+casa+%7C+Conserva+facilissima
ricettasprint
/marmellata-di-melograno-mele-fatta-in-casa/amp/
Dolci

Marmellata di melograno e mele fatta in casa | Conserva facilissima

marmellata di melograno e mele fatta in casa ricettasprint

La marmellata di melograno e mele fatta in casa è una conserva veramente deliziosa e semplice da realizzare. Fatta di tanta buona frutta di stagione che renderà la vostra preparazione genuina e salutare, oltre che super golosa! Scegliendo le varietà proprie del periodo autunnale infatti, riuscirete ad ottenere un risultato finale oltre ogni aspettativa, grazie alla qualità ed alla freschezza delle materie prime. Ciò che è importante è conservare il prodotto in vasetti di vetro che siano perfettamente sterilizzati. Esistono vari metodi per la sterilizzazione dei contenitori per le conserve, che potrete reperire sul sito del Ministero della Salute oppure qui. Il più comune è quello di effettuare questo processo in pentola, immergendo i barattoli all’interno di una pentola capiente piena d’acqua e bollendoli per circa mezz’ora. Procedete come descritto dalla normativa per evitare contaminazioni pericolose per la salute e preparate la vostra favolosa marmellata fatta in casa!

Potrebbe piacerti anche: Marmellata arance e zucca | L’arancione che diventa predominante
Oppure: Marmellata di pere e cannella | Perfetta per la merenda

Ingredienti

2 kg di melograni
300 gr di zucchero semolato
500 gr di mele

Preparazione della marmellata

Per realizzare questa conserva, dovete innanzitutto tagliare a pezzi i melograni, ricavando la polpa: raccogliete tutto in una ciotola capiente, poi pressateli in modo da ottenere il succo. Filtratelo attraverso un colino per eliminare i semini, in modo da ottenere circa 900 millilitri di succo. Se avete un estrattore questo procedimento vi risulterà molto più veloce e semplice. A questo punto lavate bene le mele e sbucciatele. Eliminate il torsolo centrale e tagliate la polpa a dadini piccoli. Versateli in una pentola capiente e dal fondo spesso, unite lo zucchero ed il succo di melograni ed accendete a fuoco dolce.

Monitorate la cottura amalgamando con un cucchiaio di legno di tanto in tanto e appena si inizierà a formare una schiuma in superficie, eliminatela poco alla volta con una schiumarola. Mescolate ancora, proseguendo la cottura per almeno 10 minuti. A questo punto, riducete tutto in purea con un frullatore ad immersione e continuate a cuocere sempre a fuoco dolce, fino a che la marmellata sia adeguatamente densa. Versatela nei vasetti che avrete precedentemente sanificato seguendo le direttive del Ministero della Salute, chiudete ermeticamente e pastorizzate. La vostra deliziosa marmellata autunnale è pronta per essere gustata sul pane o farcire torte, biscotti e tutto ciò che la vostra fantasia suggerisce!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

18 minuti ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

48 minuti ago
  • News

Freezer pieno di ghiaccio, il trucchetto dell’esperto non fallisce maii

Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…

1 ora ago
  • Dolci

Doppia cottura, doppia goduria, questa non è la solita torta al cioccolato è anche senza farina per una cremosità mai vista!

Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…

2 ore ago
  • Dolci

Brownie light in tazza: 4 ingredienti, 2 minuti di cottura per soddisfare le tue voglie quando vuoi persino a dieta!

Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…

2 ore ago
  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

10 ore ago