Marmellata+di+mandarini+con+zenzero+e+cannella+una+vera+delizia
ricettasprint
/marmellata-mandarini-zenzero-cannella/amp/
conserve

Marmellata di mandarini con zenzero e cannella una vera delizia

Marmellata di mandarini con zenzero e cannella ricettasprint

La marmellata di mandarini con zenzero e cannella è una confettura perfetta da preparare in autunno. Un sapore diverso dal solito che vi conquisterà.

Quando ci si appresta a preparare la marmellata si deve fare attenzione a sterilizzare bene i vasetti ed i coperchi, soprattutto se si intende conservarla per alcuni mesi. Ci sono diversi modi, uno è di far bollire sia i vasetti e sia i tappi. Una volta che si saranno lavati per bene, i vasetti ed i coperchi si aggiungono in una pentola con dell’acqua. L’acqua dovrà coprirli interamente, si porta ed ebolizione e si lascia andare per almeno 30 minuti. Trascorso questo lasso di tempo si lascia raffreddare i vasetti e li si mette capovolti sopra un canovaccio ben pulito così da asciugarli per bene.

La si deve conservare in un luogo al riparo dalla luce. Perfetta da spalmare sul pane o sulle fette biscottate o per farcire crostate e biscotti.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Panna cotta al mandarino, delizioso fine pasto.

Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 1 h e 40′

INGREDIENTI 

1 kg di Mandarini o Clementine
500 gr Zucchero semolato
2 Limoni
2 cucchiaini di Cannella in polvere
1 cucchiaino di Zenzero in polvere

Preparazione della marmellata di mandarini con zenzero e cannella

Per preparare questa deliziosa conserva si inizia mettendo in un pentolino le bucce dei mandarini dopo averli lavati accuratamente. Si ricoprono con l’acqua e si fanno bollire. Si devono far bollire per 4 volte, ogni volta si deve cambiare l’acqua. Una volta pronte si frullano fino a farle diventare una crema e la si tiene da parte.

Marmellata di mandarini con zenzero e cannella ricettasprint

Una volta fatto ciò si prendono gli i mandarini sbucciati e gli si vanno a togliere tutti i filamenti bianchi ed i semi. Se si usano le clementine il lavoro sarà più veloce. Prendere anche i limoni ed eliminare i filamenti bianchi ed i semi. Mettere entrambi gli agrumi in un frullatore con lo zucchero e frullarli per bene. In seguito, si mette il composto ottenuto in una pentola capiente al quale si aggiunge anche la crema delle bucce dei mandarini e le spezie.

Marmellata di mandarini con zenzero e cannella ricettasprint

Si mescola bene il tutto e si cuoce il tutto per almeno un’ora e mezza. Ricordarsi di mescolare di frequente per non far attaccare la marmellata sul fondo.La marmellata sarà pronta quando resterà solida su di un cucchiaino. A questo punto non resta che versare la marmellata di mandarini speziata ancora bollente nei contenitori sterilizzati. Chiuderli bene e metterli a testa in giù, per creare il vuoto, fino a quando non si saranno raffreddati.

Marmellata di mandarini con zenzero e cannella ricettasprint

Leggi anche > Marmellata di mele cotogne: conserva casalinga profumata e gustosa

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

1 ora ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

2 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

2 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

3 ore ago
  • Primo piatto

Risotto che accelera il metabolismo, lo mangio anche a cena e dimagrisco subito

La ricetta per la preparazione di questo risotto è davvero pratica e veloce e, non…

4 ore ago