La marmellata di zucchine è perfetta per accompagnare formaggi stagionati, salumi o carni bollite, ma è ottima anche per una merenda particolare. Da provare.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta.
ATTENZIONE: Sterilizzare bene i vasetti ed i tappi prima di usarli, anche se sono nuovi, non basta solo lavarli. Conservarla chiusa in un luogo fresco e senza luce e se aperta metterla in frigorifero e consumare in un paio di giorni. All’apertura si deve sentire il classico click clack delle conserve dove c’è il vuoto. Evitare di consumare se cambiasse colore, se ci fossero pezzi in superficie o dovesse cambiare odore e sapore.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Confettura di cachi ideale per dolci e salati e facile da preparare
Leggi anche > Marmellata di peperoncini piccanti
Tempo di preparazione: 30′
Tempo di cottura: 60′
INGREDIENTI dose per 4 persone
Per preparare questa conserva come prima cosa si inizia andando a lavare per bene le zucchine e dopo averle asciugate si tolgono l’estremità e poi si pelano con un pelaverdure. Dopo averle tagliate in 4 si tolgono i semi interni e si tagliano in listarelle più sottili e poi a cubetti.
Leggi anche > Confettura di zucca con zenzero | Ricetta facile e veloce
A questo punto, in una pentola si mettono le zucchine tagliate e poi si aggiunge anche lo zucchero semolato, il succo del limone, se si vuole anche metà buccia grattugiata e si inizia a cuocere.
La cottura dovrà essere a fuoco dolce per circa un’ora e bisogna mescolare frequentemente per evitare che si possa bruciare lo zucchero.
Leggi anche > Marmellata rosmarino e prugne | Confettura adatta per tutte le stagioni
Trascorsa l’ora di cottura se si vuole, usando un frullatore ad immersione, si può dare una frullata per ottenre una consistenza più o meno liscia. Quanco la marmellata è ancora bollente la si versa subito nei vasetti che dopo averli chiusi per bene si mettono capovolti per andare a creare il sottovuoto. Lasciare i vasetti capovolti fino a quando non saranno freddi, ci vorrà anche un giorno.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…