Materie+Prime%3A+LE+UOVA
ricettasprint
/materie-prime-le-uova/amp/
News

Materie Prime: LE UOVA

LE UOVA, una materia prima fondamentale

Alcune informazioni utili

Le uova sono uno degli alimenti principali della nostra alimentazione, essendo molto utilizzate anche nella pasticceria, è bene soffermarsi su alcune informazioni necessarie al corretto utilizzo di questa importante materia prima.

Secondo la legge, la definizione “uovo” si riferisce a quello di gallina, altrimenti, deve essere specificato il nome della specie di appartenenza.

Le uova hanno un peso medio di 60 gr e sono preziose per il loro alto potere nutrizionale e calorico.

Le indicazioni stampate sui gusci ci aiutano, tra l’altro, a riconoscere l’origine e l’ubicazione degli allevamenti.

La struttura dell’uovo:

Tuorlo 17 g = 29,8 %

Albume 33 g = 57,9 %

Parte NON edibile 7 g = 12,3 %

Le categorie delle uova

Le uova si dividono in tre categorie di base:

cat. A (70 g circa) – Uova fresche.

Le uova non devono aver subito trattamenti di conservazione né essere state refrigerate a temperature inferiori a 8°C, devono essere pulite, intatte e non presentare aromi estranei.

La camera d’aria deve essere immobile e di dimensione inferiore ai 6 millimetri.

Se la camera d’aria (vedi “Struttura uovo”) al momento dell’imballaggio non supera i 4 millimetri queste uova possono essere definite extra; questa dizione deve essere cancellata dalla confezione dopo sette giorni dalla data di imballaggio.

La conservazione deve essere inferiore ai 15 giorni d’estate e a un mese d’inverno, ma è bene consumarle il più presto possibile.

cat. B (60 g circa) – Di seconda qualità e conservate, seconda scelta.

Sono uova non conservate e non refrigerate, con una camera d’aria inferiore ai 9 mm; uova refrigerate a temperature inferiori agli 8°C, conservate in una miscela gassosa diversa da quella atmosferica o conservate con altro trattamento.

cat. C (50 g circa) – Declassate destinate all’industria alimentare.

Sono le uova incrinate, rotte, già in parte covate. Possono essere cedute solamente alle imprese di sgusciatura o all’industria alimentare.

Categorie in base al peso (solo per quelle di cat. A e B)

XL Grandissime Oltre 73 grammi
L Grandi 63-73 grammi
M Medie 53-63 grammi
S Piccole Meno di 53 grammi

Categorie in base all’allevamento delle galline

“All’aperto con sistema estensivo” 1 gallina per 10 metri quadrati di terreno all’aperto con vegetazione.

“All’aperto” 1 gallina per 2,5 metri quadrati di terreno all’aperto con vegetazione.

“A terra” 7 galline per 1 metro quadrato con terreno coperto di paglia o sabbia, ecc.

“In voliera” 25 galline per 1 metro quadrato con posatoi che offrono almeno 15 cm per gallina.

Le uova “extra fresche”

Il periodo durante il quale le uova restano “Extra fresche” è di nove giorni dalla deposizione e sette dalla data di imballaggio. Il sapore di uovo fresco si sviluppa solo nei primi tre giorni dopo la deposizione.

Etichettatura

Dal 1° gennaio 2004 l’uovo riporta un codice direttamente sul guscio. Una carta di identità che tutela il consumatore. 

Come leggere l’etichetta

N = TIPO dell’allevamento:

0=biologico

1=all’aperto

2=a terra

3=gabbie

IT = Sigla della NAZIONE dell’allevamento

000 = COMUNE dell’allevamento

XX = Sigla della PROVINCIA dell’allevamento

000 = CODICE dell’allevamento

Etichette sulle uova vendute sciolte

Anche chi vende le uova sciolte deve esporre un cartello che ne indichi la categoria di qualità e di peso, il codice del produttore, la data di scadenza e le modalità di conservazione dopo l’acquisto.

Per le uova dichiarate “extra fresche” devono essere esposte le date entro quando le si può consumare come freschissime.

 

Tratto da:http://www.alimentipedia.it/uova-di-gallina.html
Copyright © Alimentipedia.it

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

7 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

7 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

8 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata Ă© imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

9 ore ago
  • Primo piatto

Risotto che accelera il metabolismo, lo mangio anche a cena e dimagrisco subito

La ricetta per la preparazione di questo risotto è davvero pratica e veloce e, non…

9 ore ago