Questa sera, di ritorno dalla palestra, avevo particolarmente fame, motivo per cui sentivo davvero la necessità di gustare un buon piatto senza preoccuparmi delle calorie. Ecco perché ho deciso di preparare questa fantastica frittata proteica.

Nel momento in cui ho deciso di intraprendere un percorso mirato alla perdita di peso, ho subito deciso di seguire dei corsi in palestra, in modo tale da unire allenamento e alimentazione in modo equilibrato.

Maxi frittatona proteina - RicettaSprint
Maxi frittatona proteina – RicettaSprint

Sulla base di tale motivazione, infatti, ho riscoperto il piacere di preparare le frittate, perché mi permettono di avere sempre a disposizione una buona dose di proteine, senza preoccuparmi troppo delle calorie. E non si tratta affatto di un’utopia!

Maxi frittatona proteica: la ricetta per una cena perfetta

Ebbene sì, come abbiamo già detto in precedenza, quando parliamo di una cena proteica, possiamo puntare tutto su questo piatto buono e delizioso, che ti permetterà di sentirti sazio. Si tratta di una ricetta pratica e veloce che puoi sfruttare a tuo favore, sia per una cena ricca di gusto che anche per un pranzo veloce. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, per la preparazione della frittata sono solo i seguenti:

  • 4 albumi d’uovo,
  • 50 g di parmigiano grattugiato,
  • Sale,
  • Pepe,
  • Olio di semi per la frittura.

Prepariamo insieme la nostra frittata deliziosa e leggerissima

Cominciamo subito mettendo gli albumi d’uovo in una ciotola. Se stai separando il tuorlo dall’albume, sappi che il tuorlo può essere conservato in frigorifero per 24 ore, oppure in congelatore per tre mesi. A ogni modo, prendi l’albume e montalo con l’aiuto di una frusta manuale finché non diventa bianco, ma non montato a neve. Aggiungi il parmigiano grattugiato e lavora gli ingredienti finché non ottieni una crema bianca e compatta.

Maxi frittatona proteina - RicettaSprint
Maxi frittatona proteina – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Glassa per biscotti super veloce e senza zucchero a velo, buona allo stesso modo nessuno noterà la differenza

Aggiungi anche il sale e il pepe e, a questo punto, non resta che cuocere il nostro piatto in una padella antiaderente con un po’ di olio di semi, fino a completa cottura. Tieni conto del fatto che gli albumi rimarranno bianchi durante la cottura, quindi non preoccuparti: è tutto assolutamente normale. Una volta cotti, servi in tavola e gusta con un buon contorno di verdure.

LEGGI ANCHE -> Uovo di Pasqua in cioccolato, possiamo riporle direttamente in congelatore? La risposta ti lascerà senza parole

LEGGI ANCHE -> Pancia così tanto gonfia da sembrare incinta? Corri subito a preparare questa tisana