I Medaglioni di patate e pancetta sono semplicemente buonissimi: morbidi, gustosi e golosi, da cuocere fritti o al forno, per un successo assicurato!
Questi Medaglioni di patate e pancetta sono delle chicche saporite e gustosissime, nutrienti e golose. Per una versione più light potrete cuocerli al forno, se invece volete esagerare, oltre alla pancetta nel ripieno, aggiungete una fetta ad avvolgerli tutto intorno.
Una vera delizia!
Potrebbe piacerti anche: Focaccia di zucca | Invitante e colorato snack per la giornata
Potrebbe piacerti anche: Focaccia con patate e speck, delizioso finger food sfizioso e pratico
Lessate le patate e passatele nello schiacciapatate.
In una padella ampia mettete un filo d’olio e soffriggeteci la cipolla tagliata finemente. Aggiungete a questo punto la pancetta affumicata. Cuocere per pochi minuti e mescolate ogni tanto.
Trasferite in una terrina la purea di patate, l’uovo, il sale, il pepe, la noce moscata, il formaggio grattugiato, mescolando bene il tutto.
Aggiungere poi la pancetta cotta e mescolate.
Sbattere l’uovo insieme a sale e pepe. A parte, versate il pangrattato in un piatto.
Prendere poi un po’ d’impasto di patate cominciando a dare forma ai medaglioni. A questo punto passateli prima nell’uovo e poi nel pangrattato.
Mettete sul fuoco una padella ampia con abbondante olio di semi e, una volta caldo, immergeteci i medaglioni. Cuocete su un lato e sull’altro finché non avranno raggiunto la giusta doratura.
Per una variante ancora più golosa, ricoprite i medaglioni con una fettina di pancetta prima di cuocerli. Per una variante più leggera, invece, cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti.
Potrebbe piacerti anche: Crocchette di patate | La ricetta per farle davvero buonissime!
Potrebbe piacerti anche: Medaglioni filanti di melanzane, prosciutto e formaggio | Sapore morbido
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…