Melanzane+al+cioccolato%2C+direttamente+dalla+Campania%21
ricettasprint
/melanzane-al-cioccolato-campania/amp/

Melanzane al cioccolato, direttamente dalla Campania!

Melanzane al cioccolato

PRESENTAZIONE

Melanzane al cioccolato un dolce tipico della  Campania! Un dolce adatto a tutti i palati, facile da preparare e soprattutto molto leggero e dal sapore delicato.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Biscotti Viennesi

Tempo di preparazione: 35′

Tempo di cottura: 25′

INGREDIENTI Dose per 6 persone

1 kg di melanzane

500 gr di cioccolato fondente
cacao in polvere
6 uova
200 gr di mandorle
1 pacco di amaretti
olio per friggere
250 ml di latte

PREPARAZIONE

Per preparare questo curioso dessert, sbucciate e tagliate le melanzane a fette e copritele con del sale grosso per un’oretta.

Trascorsa un’oretta sciacquate per bene le fette di melanzana e friggetele in olio bollente. Una volta fritte, poggiatele su della carta assorbente e impanatele passandole prima nell’uovo sbattuto e poi nella farina. Friggetele una seconda volta e lasciatele riposare e sgocciolare su della carta assorbente.

Ora prepariamo la crema al cioccolato. In un pentolino a bagnomaria lasciate sciogliere il cioccolato fondente, il latte e il cacao amaro. Assicuratevi che la crema non risulti troppo liquida quindi versate il latte poco alla volta. Ora frullare le mandorle e gli amaretti.

A questo punto disponete le melanzane a strati e ricopritene ognuno con della crema e una manciata della granella frullata in precedenza. Una volta pronto lasciate riposare per qualche ora in frigorifero per poi essere servito.

 

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cartoccio Palermitano

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

7 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

7 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

8 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

9 ore ago
  • Primo piatto

Risotto che accelera il metabolismo, lo mangio anche a cena e dimagrisco subito

La ricetta per la preparazione di questo risotto è davvero pratica e veloce e, non…

9 ore ago