Melanzane+amare%3A+basta+rovinare+le+ricette%2C+ecco+come+risolvere+una+volta+e+per+tutte+il+problema
ricettasprint
/melanzane-amare-basta-rovinare-le-ricette/amp/
News

Melanzane amare: basta rovinare le ricette, ecco come risolvere una volta e per tutte il problema

Se le melanzane sono amare, ti dico come risolvere una volta e per tutte, così non rovinerai più i piatti, basta davvero poco in cucina. Non resta che scoprirlo!

La melanzana è un ortaggio tipico di questa stagione, spesso protagonista di moltissime ricette, da quelle più semplici a quelli a quelle più particolari. Non solo, le melanzane si prestano a diverse cotture, quindi possiamo solo approfittarne e metterci all’opera per la preparazione delle ricette. Però a differenza degli altri ortaggi sono amare, quindi è importante conoscere qualche trucchetto per rimuoverlo, così non rovineremo le nostre ricette.

Melanzane amare basta rovinare le ricette, ecco come risolvere una volta e per tutte il problema Ricettasprint

Sarebbe davvero un gran peccato mangiare una parmigiana di melanzane o la pasta alla Norma e percepire subito l’amaro, non sarebbe un gran bella cosa. Che ne dici vuoi scoprire come rimuovere l’amaro una volta e per tutte dalle melanzane? Segui i consigli di Ricettasprint!

Melanzane amare: il trucco che non conosci e ti risolve il problema

Per quanto si possano adorare le melanzane fritte, arrostite, cotte al vapore non è di certo piacevole mangiarle e percepire l’amaro, ma con qualche piccolo trucchetto possiamo risolvere il problema una volta e per tutte.

Melanzane sotto sale Ricettasprint

Visto che sono sempre presenti in frigo, ancora per poco perché la stagionalità sta per terminare, se vuoi conservarti le melanzane per l’inverno ecco come fare per eliminare l’amaro.

Leggi anche: Come grigliare alla perfezione le melanzane, forse nessuno ti ha detto questo!

Facciamo una premessa, l’amaro dalle melanzane si può eliminare in diversi modi, oggi ti elenchiamo alcuni trucchetti infallibili che ti risolveranno il problema.

Il primo è quello classico, che la mia nonna segue sempre e il risultato è più che soddisfacente. Dopo aver lavato e asciugato le melanzane, si tagliano della dimensione desiderata, poi si mettono in uno scolapasta con il sale fino. Il segreto sta nel mettere sopra un peso, anche un piatto con una brocca d’acqua. Poi si lasciano così per 30 minuti, si procede al risciacquo e si tampona con carta assorbente da cucina. Le melanzane sono pronte per essere cucinate come si desidera.

Leggi anche:  Friggere le melanzane alla perfezione: solo così non assorbiranno olio e saranno light come non mai

Un altro trucco è mettere le melanzane in ammollo in acqua, sale grosso e latte, lasciamole così per mezz’ora, poi risciacquiamo con acqua fredda prima di cucinarle. Invece del latte puoi mettere in ammollo in acqua sale e farina, le lasci sempre per 30 minuti, poi le sciacqui.

Leggi anche: Cetrioli: come conservarli e utilizzarli in cucina, fino ad ora non ci hai mai pensato

Da cosa dipende l’amaro della melanzana?

L’amaro della melanzane dipende molto dalla maturazione, più sono mature, più saranno amare. Si consiglia infatti di acquistare delle melanzane non troppo mature, devono essere belle e sode. L’amaro dipende dalla solanina, che si trova anche nella buccia, questa sostanza aumenta se le melanzane vengono conservate a lungo.

Melanzane a fette Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Faccio colazione sempre con questo budino, meno di 50 kcal e 0 sensi di colpa!

La colazione del fine settimana per me è davvero molto importante, motivo per cui rinunciare…

4 ore ago
  • Dolci

Crespelle senza farina, queste le puoi mangiare anche tutti i giorni, hanno meno di 100 kcal

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non significa rinunciare ai piatti che amiamo,…

4 ore ago
  • News

Ho sempre acidità di stomaco, come posso risolvere?

Come si risolve l'acidità di stomaco? È un problema fisico che può risultare molto fastidioso…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Sono già pronta per la Pasquetta e questi spiedini sulla griglia non dovranno mancare assolutamente!

Sono già pronta per la Pasqua, ma anche per la Pasquetta, motivo per cui ho…

5 ore ago
  • Dolci

Composta di fragole, questa é pure meglio della marmellata e la fai in 10 minuti: io la metto ovunque, pure sulle fette biscottate

Buona, facilissima da fare la composta di fragole é una ricetta furba per sostituire la…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con le uova realizzo un delizioso antipasto per Pasqua, questa ricetta è da asso nella manica

Desideravo essere originale in vista di Pasqua, ecco perché ho deciso di inserire questa ricetta…

6 ore ago