Un abbinamento insolito per un grande classico, da servire come antipasto ma anche come secondo piatto: la parmigiana di melanzane e merluzzo
Con tutto quello che portiamo a tavola alla vigilia, a Natale e Capodanno, ci manca la parmigiana? In realtà no, ma è una versione speciale che mette d’accordo tutti, quelli che non rinunciano al pesce e quelli che puntano a rimanere più leggeri.
Melanzane e merluzzo (ma anche baccalà), una coppia che funziona alla grande. Non a caso, una porzione non basta mai.
C’è un modo per rendere ancora più ricca questa originale parmigiana di merluzzo, usare anche dei molluschi e dei crostacei. In questo caso ci serviranno 250 grammi di un misto tra calamari e gamberetti, quello surgelato che va bene per la pasta e i risotti. Lo facciamo cuocere insieme alla salsa di pomodoro e ci servirà per farcire meglio gli stampini.
Ingredienti:
600 g di filetto di merluzzo
2 melanzane tonde
La prima operazione da fare è la salsa di pomodoro. Facciamo rosolare in padella lo spicchio di aglio spellato insieme agli scalogni tritati fineme4nte e a 2 cucchiai di olio extravergine. Fiammo moderata, lasciamo che prendano colore.
Quindi togliamo lo spicchio di aglio e versiamo la salsa di pomodoro che possiamo sostituire anche con i pelati schiacciati a mano. Alziamo leggermente la fiamma, saliamo e pepiamo a piacere, quindi allunghiamo con un mestolino di acqua e copriamo. Il sugo dovrà cuocere per 15 minuti, controllando che non si asciughi troppo. Spegniamo e teniamo da parte.
Nell’attesa comunque prepariamo anche le melanzane. Le spuntiamo, le laviamo bene e le tamponiamo con un canovaccio pulito. Le tagliamo a fette spesse circa mezzo centimetro, perché in questa parmigiana si devono vedere bene. Poi due sono le vie: per un piatto più leggero scaldiamo benissimo la piastra e le grigliamo, 3 minuti per lato. Oppure un filo di olio in padella e le friggiamo, anche in questo caso 3-4 minuti per lato.
Cosa manca per completare gli ingredienti? Prendiamo i filetti di merluzzo e li tagliamo a pezzi, delle dimensioni adatte per entrare nello stampino che useremo per la parmigiana. Li infariniamo velocemente e poi li facciamo soffriggere in padella con un filo di olio extravergine fino alla loro doratura.
Infine prendiamo gli stampini e sulla base mettiamo un cucchiaio abbondante di salsa. Poi una fetta di melanzana, 2 fettine di mozzarella perfettamente asciugata, qualche pezzetto di basilico e 1 pezzo di merluzzo. Andiamo avanti così per due o tre strati e poi passiamo a riempire tutti gli altri stampini.
Preriscaldiamo il forno a 180°, appoggiamo gli stampini su una leccarda e facciamo cuocere tutto sempre a quella temperatura per 20 minuti. Tiriamo fuori, aspettiamo che la parmigiana di merluzzo sia pronta e la serviamo nei piatti semplicemente capovolgendo gli stampini. Un filo di olio a crudo e siamo pronti
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…