Le melanzane e zucchine alla puttanesca sono un contorno che sta bene con qualsiasi secondo, scopri la ricetta sprint!
Le melanzane e zucchine alla puttanesca sono talmente buone che non appena le servirai finiranno in men che non si dica. Un contorno ricco, ma allo stesso tempo è leggero, non si frigge nulla, ma si cuoce tutto in padella.
Un contorno molto saporito che devi assolutamente accompagnare con del pane fresco, la scarpetta è d’obbligo. Inoltre lo puoi servire con qualsiasi secondo piatto dalla carne al pesce, persino con formaggi e uova. Vediamo come preparare questa squisitezza.
SarĂ un gran successo, le melanzane e zucchine sono davvero squisite, pochissimi e semplici step per un risultato da urlo. Se vuoi preparare in anticipo, o riscaldi prima di servire o puoi gustare freddo. Inoltre se dovesse avanzare questo contorno puoi conservare in un contenitore a chiusura ermetica in frigo per un paio di giorni. Una ricetta originale che puoi anche preparare se organizzi un pranzo o cena con amici e parenti, li stendi tutti.
Leggi anche: Involtini di zucchine al forno: una vera squisitezza, li amerete subito e il bis è assicurato!
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questa ricetta, iniziamo a lavare le verdure, asciughiamo con carta assorbente da cucina e tagliamo entrambi a dadini piccolissimi. Poi laviamo i pomodori e tagliamoli a pezzetti, sbucciamo l’aglio, dissaliamo i capperi e denoccioliamo le olive.
Leggi anche: Melanzane arrostite, fritte e non solo! E’ arrivato il momento di sapere come cucinarle
Prendiamo una padella ampia e antiaderente, mettiamo l’olio extra vergine di oliva, l’aglio, le melanzane e zucchine, lasciamo cuocere per 15 minuti, poi uniamo i pomodori, olive, capperi e condiamo con origano e sale. Proseguiamo la cottura per altri 15 minuti. Giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno così da non far attaccare le melanzane e zucchine sul fondo.
Leggi anche: La parmigiana di melanzane la preparo così anche in estate e faccio sempre il botto
A cottura ultimata spegniamo, serviamo con del pane fresco e gustiamo.
Buon Appetito!
Molto spesso abbiamo parlato dell’alimentazione che cambia, soprattutto per le donne dopo i quarant’anni. Si…
In vista del pranzo di Pasqua, ho trovato la ricetta perfetta che mi ha permesso…
Lo sai che le uova le puoi tranquillamente cucinare in friggitrice ad aria? Ecco le…
Pappardelle con coniglio in umido ai peperoni: li sto preparando proprio ora e c'è un…
Preparare il sottovuoto per i nostri barattoli non è sempre così semplice come potrebbe sembrare;…
Per eliminare il gonfiore addominale e ritrovare il benessere perduto ci sono diverse strade che…