Melanzane+farcite+facili+alla+ortolana+%7C+Contorno+o+piatto+unico+favoloso
ricettasprint
/melanzane-farcite-facili-alla-ortolana/amp/
Secondo piatto

Melanzane farcite facili alla ortolana | Contorno o piatto unico favoloso

Melanzane farcite facili alla ortolana ricettasprint

Le melanzane farcite facili alla ortolana, come dice il nome, sono un piatto che più semplice non si può. Gustoso come pochi è perfetto anche quando avete tanti ospiti perché non richiede particolare bravura in cucina pur essendo veramente buonissimo. Le melanzane, da sempre uno degli ortaggi più amati e saporiti, non necessitano di presentazioni in particolare quando diventano protagoniste di un piatto rustico e gradevole come quello che vi proponiamo oggi.

Il successo di questa ricetta sta proprio nella sua semplicità: ingredienti di facile reperibilità che uniti creano un pietanza dalla bontà inimitabile, assolutamente da provare. Inoltre è perfetta sia calda che fredda, quindi nessun problema se volete prepararla in anticipo: sarà comunque una bomba di gusto!

Potrebbe piacerti anche: Torta con melanzane e provola | Per una cena gustosa e invitante
Oppure: Bastoncini di melanzane in pastella croccante | Facilissimi e sfiziosi

Ingredienti

700 gr di melanzane

300 gr di pomodorini
Basilico fresco q.b.
80 gr di pecorino grattugiato
Aglio q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle melanzane farcite

Per realizzare questo piatto, dovete innanzitutto pulire gli ortaggi: spuntate le melanzane e lavatele molto bene. Tagliatene una parte a metà e cospargetele di sale fino, poi mettetele in un colapasta affinché perdano l’acqua di vegetazione. Prendete le restanti e tagliate la polpa a cubetti, poi trasferite anche queste nel colapasta, cosparse di sale. Lasciate a riposo per almeno mezz’ora: questo passaggio è fondamentale per fare in modo che le vostre melanzane perdano un po’ del gusto amarognolo che le caratterizza, risultando più delicate nel sapore finale.

A questo punto lavate i pomodorini, tagliateli a pezzetti e metteteli da parte. Trascorso il tempo necessario, strizzate le melanzane, sciacquatele sotto l’acqua corrente ed asciugatele molto bene con un canovaccio pulito. Separate le metà dal resto e disponetele su una teglia foderata di carta da forno. Irroratele con di olio extra vergine, conditele con sale, pepe ed un po’ di aglio tritato e cuocetele a 180 gradi per 20 minuti. Intanto prendete una padella capiente, preparate un soffritto con olio extra vergine di oliva ed aglio. Appena quest’ultimo sarà dorato unite i cubetti di melanzane e fate rosolare qualche minuto girando.

Aggiungete anche i pomodorini, regolate di sale, coprite e fate cuocere circa 10 minuti girando di tanto in tanto. Estraete le melanzane dal forno, farcitele con un abbondante strato di polpa e pomodorini, cospargete con il pecorino e rimettete in forno per altri 10 minuti sempre a 180 gradi. Sfornate, guarnite con il basilico fresco e servitele calde o fredde!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

29 minuti ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

59 minuti ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

1 ora ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

2 ore ago
  • Menù
  • News

Menu di Pasqua solo ricette al forno dall’antipasto al dolce, così puoi preparare tutto in anticipo e non ti stressi

Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…

3 ore ago