Melanzane+filanti+alla+caprese+%7C+Piatto+ricco+e+facilissimo
ricettasprint
/melanzane-filanti-alla-caprese-piatto-ricco-e-facilissimo/amp/
Secondo piatto

Melanzane filanti alla caprese | Piatto ricco e facilissimo

Melanzane filanti alla caprese ricettasprint

Le melanzane filanti alla caprese sono senza dubbio il piatto ricco dell’estate. Filanti, deliziose sia calde che fredde e facilissime! Si possono proporre come piatto unico abbondante oppure anche come ricco contorno per un secondo semplice. Sono deliziose e contengono tutti ingredienti di stagione: melanzane, pomodorini gialli e rossi, mozzarella fresca e tanto profumatissimo basilico. Gli stessi ingredienti che compongono la caprese, a cui appunto questa ricetta si ispira e che rendono la preparazione veramente unica ed inimitabile nel suo sapore.

Non vi resta quindi che procurarvi gli ingredienti e realizzare questa preparazione, con un piccolo trucco che renderà le vostre melanzane ancora più gradevoli, eliminando il retrogusto un po’ amarognolo che spesso le caratterizza.

Potrebbe piacerti anche: Come arrostire le melanzane senza griglia | Metodo e ricetta facile
Oppure: Cotolette di melanzane alla parmigiana | Finger food facili e gustosi

Ingredienti

500 gr di melanzane
400 gr di pomodorini gialli e rossi

Un mazzetto di basilico
Uno spicchio di aglio
250 gr di mozzarella
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle melanzane

Per preparare questo piatto dedicatevi innanzitutto alla pulizia delle melanzane: lavatele e spuntatele, poi tagliatele a fette. Ponetele in un colapasta alternando ogni strato con il sale e ponete in superficie un peso in modo che, pressando, possa fare fuoriuscire l’acqua di vegetazione. Quest’ultima infatti è responsabile del retrogusto amarognolo delle melanzane.

Trascorsa circa un’ora sciacquate le melanzane, strizzatele bene e tamponatele con un canovaccio. Arrostitele e mettetele da parte. Lavate i pomodorini, tagliateli a metà e versateli in un recipiente. Conditeli con basilico spezzettato, olio extra vergine di oliva ed un pizzico di sale. Aggiungetele melanzane grigliate, mescolate con delicatezza per fare insaporire e trasferite in frigorifero per mezz’ora.

Intanto prendete la mozzarella, tagliatela a fettine e lasciate sgocciolare il latte in eccesso ponendole in un colino. Trascorso il tempo necessario prendete una pirofila e ungete un po’ il fondo, poi iniziate a distribuire le melanzane ed i pomodorini, alternandole alle fettine di mozzarella. Ultimate con una spolverata di parmigiano grattugiato e passate in forno a 200 gradi per circa 15 minuti. Gustatele subito oppure lasciatele intiepidire: saranno sempre super gustose!

 

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

2 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

2 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

3 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

4 ore ago