Oggi vi presentiamo un condimento di verdure veloce e invitante che tutti possoo mangiare: anche i celiaci, essendo la vivanda priva di ingredienti che contengono glutine. Stiamo parlando delle Melanzane al funghetto. Si tratta di una farcitura perfetta per un panino da gustare in ufficio e per una pizza. E’ anche ottima su delle fette di pane abbrustolito o su dei cracker per realizzare degli stuzzichini sfiziose semplici.
Questo condimento è perfetto anche per realizzare un primo di pasta da leccarsi i baffi! Vi basterà, infatti, saltare nella padella con il condimento la pasta cotta in acqua bollente salata per un minuto in meno del tempo di cottura indicato sulla sua confezione e avrete realizzato un primo fantastico in pochi minuti. Potete abbellire questo secondo last minute con delle foglie di basilico fresco ben lavate o con altra erba aromatica a proprio piacimento.
Se avete necessità di realizzare la variante vegana di questo condimento, vi basterà eliminare dagli ingredienti il parmigiano grattugiato e insaporire il tutto con un formaggio vegan come la feta.
Potrebbe piacerti anche: Pasta ricotta e broccoli Ragusana | Veloce e gustosa con i gherigli di noci
Potrebbe piacerti anche: Torta di ciliegie in padella si prepara senza uova | Ecco la ricetta perfetta
Dori per: 6 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: 30 minuti circa
Indorate gli spicchi di aglio in una padella con olio e, appena inizia a sfrigolare, saltateci per qualche minuto a fiamma viva la melanzana lavata e tagliata a listarelle e poi a cubetti di 1 cm per lato.
Potrebbe piacerti anche: Smoothie al kiwi | Fresco e dissetante in queste giornate calde
Potrebbe piacerti anche: Tzatziki | La ricetta originale della deliziosa salsa greca
Aggiustate di sale e pepe e incorporate i pinoli tritati. Cuocete con coperchio per 10 minuti a fiamma dolce, mescolando di tanto in tanto. Unite i pomodorini insaporiti con il sale e sminuzzati, le olive e il basilico tritato finemente. Cuocete con coperchio per 20 minuti a fiamma bassa. Ultimata la cottura, inglobate il formaggio grattugiato e mescolate con cura. Servite calde oppure fredde a proprio piacimento.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…
La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…
Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…
In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…
Oggi avevo proprio voglia di una merenda diversa dal solito, ecco perché prosciutto e formaggio…