Altro che parmigiana, stavolta preparo le melanzane gratinate al forno, in questa versione croccante e filante sono ancora più buone, una ricetta a prova di applausi!
Stavolta ho proprio voglia di sorprenderti con qualcosa che di sicuro non hai mai preparato prima, o meglio non così. Questa infatti, è una ricetta semplicissima che ti saprà conquistare con quel tocco croccante e filante che la rende davvero speciale. In più, è perfetta quando hai voglia di qualcosa di sfizioso, goloso e con un effetto sorpresa assicurato!
Parliamo di una simil parmigiana di melanzane, la procedura infatti è molto simile perché le melanzane prima si friggono per diventare tenere e saporite e poi si insaporiscono in forno. La vera chicca però arriva ora, perché invece della solita passata di pomodoro, useremo i pomodorini freschi, in più aggiungeremo provolone filante e parmigiano, per un risultato filante meraviglioso. Ma non è finita qui, si perché aggiungeremo del pangrattato per creare una copertura super croccante e piacevole, ma non come copertura finale, bensì, come copertura di ogni singolo ingrediente. Niente di visto e rivisto quindi, un mix di ingredienti sicuramente semplici ma preparati con tanta fantasia per un risultato così gustoso che vale davvero la pena provare.
Insomma, niente sughi pesanti stavolta, se la parmigiana ti piace un sacco, questa ti conquisterà ancora di più. Non perdere tempo quindi e procurati tutto ciò che serve, vedrai che otterrai un contorno davvero irresistibile e perfetto per qualunque portata. Allaccia il grembiule e iniziamo!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti in forno preriscaldato ventilato a 190 gradi
Per 4 persone
2 melanzane
Olio di semi di girasole q.b.
300 g di pomodorini
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Inizia col lavare le melanzane e tagliale a rondelle o a tocchetti. Sistemale in uno scolapasta con un po’ di sale e lasciale riposare 30 minuti per eliminare l’acqua amara di vegetazione. Tampona le melanzane poi con carta assorbente e friggile in olio di semi ben caldo finché non sono dorate. Scolale poi su carta da cucina e lasciale raffreddare.
Leggi anche: Parmigiana light senza nemmeno le melanzane, questa ricetta ti salva la dieta
Taglia intanto i pomodorini a metà, grattugia il provolone, e trita finemente il timo e il basilico. In una ciotola capiente metti le melanzane fritte, i pomodorini, il parmigiano, il provolone, il pangrattato, le erbe aromatiche, un filo d’olio extravergine, sale e pepe. Mescola delicatamente per non rompere le melanzane e versa tutto in una pirofila leggermente oliata, livellando bene la superficie e, se vuoi, aggiungi ancora un po’ di pangrattato e formaggio sopra per una crosticina ancora più golosa.
Cuoci in forno preriscaldato ventilato a 190 gradi per 15-20 minuti, finché la superficie è ben dorata e il formaggio fuso e servile subito, con il formaggio ancora filante, oppure gustale anche il giorno dopo, fidati che sono irresistibili, riceverai una marea di complimenti e tutti ti chiederanno la ricetta. Buon appetito!
Panini arrotolati fritti ma non fritti, al posto della pizza sabato prepara questo a tutti,…
Da quando ho scoperto come fare delle frittelle senza carne e con poche calorie, non…
Come fare per scovare le uova migliori? Ci sono degli accorgimenti che ti sapranno essere…
Avevo di tutto poco, ma ho fatto come mia nonna, oggi le patate erano super…
Un dolce delizioso che abbina la frutta ad una consistenza soffice e spumosa: uso le…
In vista della cena di questa sera, ho deciso di servire una pasta alla boscaiola…