Melanzane+imbottite+come+solo+nonna+sa+fare%3A+con+questo+ripieno+ricco+e+sostanzioso+tanti+complimenti+e+fai+prestissimo%21
ricettasprint
/melanzane-imbottite-come-solo-nonna-sa-fare-con-questo-ripieno-ricco-e-sostanzioso-tanti-complimenti-e-fai-prestissimo/amp/
Secondo piatto

Melanzane imbottite come solo nonna sa fare: con questo ripieno ricco e sostanzioso tanti complimenti e fai prestissimo!

Solo nonna sa fare le melanzane imbottite così buone, con questo ripieno ricco e sostanzioso i complimenti sono assicurati e fai presto presto!

Le melanzane imbottite sono uno di quei piatti che sanno di casa, di famiglia e che si tramandano di generazione in generazione. Con il loro ripieno ricco e saporito, sono il comfort food perfetto per chi ama i sapori semplici e tradizionali.

Melanzane imbottite della nonna

Questa ricetta ha tutto: la morbidezza delle melanzane, un ripieno saporito di carne e pane che le rende sostanziose, il tocco delizioso del pomodoro e una favolosa gratinatura che si crea in forno rendendole irresistibili. Beh, ti garantisco che sia per una semplice cena in famiglia o per un pranzo della domenica, queste melanzane imbottite ti faranno fare un figurone!

Melanzane imbottite della nonna: ricche e irresistibili, solo lei sa farle così buone!

Oltre alla bontà, queste melanzane ripiene sono anche molto pratiche: puoi infatti prepararle in anticipo e infornarle all’ultimo momento così da essere libera di dedicarti ad altro! Vuoi anche un piccolo consiglio? Se vuoi un sapore ancora più deciso, prova a usare un mix di carne di manzo e maiale per il ripieno e il risultato sarà ancora più succulento. Non ti resta quindi che allacciare il grembiule e realizza subito con me questa specialità della nonna, vedrai che ti lascerà senza parole. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 45-50 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per le melanzane imbottite della nonna

Per 4 persone

2 melanzane grandi
500 g di carne tritata
200 g di pane raffermo
1 cipolla
1 carota
Un gambo di sedano
1/2 bicchiere di vino bianco

Sale q.b.
Pepe q.b.
300 g di passata di pomodoro
60 g di parmigiano grattugiato
Basilico fresco q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.

Come si preparano le melanzane imbottite

Inizia lavando le melanzane, tagliale a metà nel senso della lunghezza, svuotale con un cucchiaio, lasciando un bordo di circa un centimetro e metti la polpa da parte. Cospargile poi leggermente di sale e sistemale su una teglia coperta da carta forno. Cuoci le melanzane in forno preriscaldato ventilato a 190 gradi per circa 30 minuti. Intanto spezzetta il pane raffermo e mettilo in una ciotola con un po’ d’acqua per ammorbidirlo e dopo qualche minuto strizzalo bene.

Leggi anche: Ho trovato la ricetta perfetta per far mangiare a tutti le melanzane, questa versione spacca e zittirà tutti anche il marito!

Ora trita finemente la cipolla, la carota e il sedano. In una padella, scalda un filo d’olio e fai soffriggere le verdure per qualche minuto. Aggiungi la carne tritata e lascia rosolare a fiamma alta sfumando poi con il vino bianco. Intanto taglia la polpa delle melanzane a pezzettini e uniscila alla carne solo quando l’alcool sarà evaporato. Cuoci per qualche minuto ancora, poi spegni e aggiungi il pane strizzato, il parmigiano e qualche foglia di basilico spezzettata. Aggiusta di sale e pepe e mescola bene per amalgamare il tutto.

Leggi anche: Stasera tutti a cena da me, risolvo con questa parmigiana di melanzane, mai mangiata una più buona di questa

In un pentolino, scalda un filo d’olio con uno spicchio d’aglio, aggiungi la passata di pomodoro, un pizzico di sale e lascia cuocere per 10 minuti a fuoco basso. Riprendi le melanzane e riempile con il ripieno e una spolverata ulteriore di parmigiano in superficie. Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15-20 minuti, finché le melanzane saranno morbide e ben gratinate in superficie. Terminata la cottura, sforna e lascia intiepidire per qualche minuto prima di servire le melanzane in tavola con un po’ di basilico fresco e un filo d’olio a crudo. Vedrai che saranno davvero un successo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Sai che cosa ci vuole dopo il pranzo di Pasqua? Un gran bel canarino digestivo, come si prepara

È molto indicato per molte situazioni, il canarino digestivo, e può essere assaporato anche come…

20 minuti ago
  • Secondo piatto

Il polpettone di Pasqua lo faccio con la ricetta della nonna, questa non si batte proprio

In vista del pranzo di Pasqua, mi sono portata avanti con una ricetta davvero incredibile:…

50 minuti ago
  • Dolci

5 dolci con il cioccolato delle uova di Pasqua, come riciclare in modo intelligente e farci amare da tutti

Il cioccolato delle uova di Pasqua che avanza dopo le feste è una risorsa, non…

1 ora ago
  • Dolci

3 mosse e ho fatto saltimbocca alla romana più buoni che abbia mai mangiato: la signora del piano di sotto mi ha dato la ricetta, spacca

Per i veri saltimbocca alla romana non servono trucchi, ma solo le scelte giuste: da…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Pizza di scarole con speck e provola con questa ricetta la prepari in 10 minuti, quando la faccio non avanza neanche una briciola

La pizza di scarole con speck e provola la faccio in 10 minuti, non avanza…

2 ore ago
  • News

Microonde, non mettere mai questi contenitori e scoppia subito un incendio in casa

Prestiamo molta attenzione all’utilizzo del microonde, perché alcuni contenitori non devono mai essere messi al…

3 ore ago