Le melanzane in carrozza la domenica non possono mancare, sono irresistibili, tutti fanno doppietta.

Pronta per questa ricetta? Dopo la mozzarella in carrozza e la provola in carrozza passiamo alle melanzane in carrozza. Tutto quello che devi fare è seguire la ricetta vedrai che non è poi così difficile.

Melanzane in carrozza RicettaSprint
Melanzane in carrozza RicettaSprint

Le melanzane in carrozza puoi farcire con provola e mortadella, provola e prosciutto cotto, un mix di sapori e profumi unici, sarà difficile resistere a tanta bontà.

Melanzane in carrozza sono una bomba, oggi non pensiamo alla dieta!

Non perdiamoci in chiacchiere ecco come portare in tavola le melanzane in carrozza.

Ingredienti per 4 persone

  • 4 melanzane tonde grandi
  • 150 g di provola affumicata
  • 100 g di mortadella a fette con pistacchi
  • 100 g di prosciutto cotto a fette
  • 2 uova
  • pangrattato q.b.
  • parmigiano reggiano grattugiato q.b.
  • olio di semi di arachide q.b.
  • sale q.b.
  • farina q.b.

Procedimento delle melanzane in carrozza

Per poter preparare le melanzane in carrozza, iniziamo a lavare le melanzane poi con un coltello a lama liscia andiamo ad eliminare l’estremità, poi tagliamo a rondelle dello stesso spessore. Il numero delle melanzane devono essere di numero pari.

Melanzane in carrozza RicettaSprint
Melanzane in carrozza RicettaSprint

Si consiglia di metterle sotto sale così che possano spurgare, quindi mettiamole in uno scolapasta distribuiamo il sale, appena finito copriamo con il piatto e un peso.

Lasciamo per mezz’ora poi laviamole sotto acqua corrente e tamponiamo con carta assorbente da cucina.

Leggi anche: Vuoi un primo piatto gustoso a prova di scarpetta che non ti impegna tanto tempo in cucina? Ecco la ricetta perfetta

Leggi anche: Lo sai che le uova sode le puoi riciclare così? Chi l’avrebbe detto, le ho trasformate in un condimento strepitoso

Adesso tagliamo a fette la provola se è necessario lasciamo sgocciolare per bene. Mettiamo in una piatto le uova e sale, sbattiamo con una forchetta, poi in un altro piatto mettiamo il pan grattato e in un altro la farina.

Prendiamo la metà delle melanzane e ci mettiamo provola e prosciutto e su altre provola e mortadella, copriamo con le restanti melanzane.

Abbiamo creato così un sandwich, passiamo prima nella farina, poi nelle uova sbattute infine nel pangrattato che deve aderire per bene.

Un piccolo consiglio passiamo di nuovo nelle uova e poi pan grattato, così saranno più croccanti, appena finito possiamo friggere le melanzane.

Versiamo abbondante olio di semi di arachide in padella e portiamo a 175°C, se non si ha il termometro da cucina possiamo usare questi trucchi per non sbagliare.

Quando l’olio sarà pronto facciamo friggere le melanzane, occorrono un paio di minuti per lato, togliamo man mano e mettiamo su un piatto con carta assorbente da cucina. In questo modo la carta andrà ad assorbire l’olio in eccesso.

Leggi anche: I finocchi conditi così se li mangiano tutti, nessuno se li aspetta a Pasqua sorprendi anche i palati più difficili

Se vuoi evitare la frittura puoi anche cuocere in forno caldo. Basta mettere le melanzane su una teglia rivestita di carta forno. Lasciamo cuocere in forno caldo a 200°C per circa 20-25 minuti, si consiglia di girare a metà cottura.

Buon Appetito!

Melanzane in carrozza RicettaSprint
Melanzane in carrozza RicettaSprint