Spendi poco e mangi bene, quanto volte lo abbiamo sognato: con i medaglioni di melanzane è facile ottenere questo risultato
Quando la fantasia supera l’immaginazione, in cucina si vola. Basta preparare le melanzane gratinate al parmigiano, medaglioni croccanti e succulenti, per avere un contorno adatto sia con la carne che con il pesce.
Al posto delle uova e del latte useremo del semplice olio extravergine che ci aiuterà a dare croccantezza alla ricetta senza sforzi per un piatto delizioso.
I medaglioni di melanzane sono buoni semplici, come li presentiamo adesso, oppure raddoppiati, a mo’ di panino. In mezzo mettiamo dell’affettato e un formaggio filante e li cuociamo nello stesso modo.
Ingredienti:
2 melanzane nere tonde
Prendiamo le melanzane, le laviamo e tagliamo via le estremità. Poi le tagliamo a fette rotonde, da circa mezzo centimetro. É importante essere precisi perché se facciamo delle fette troppo spesse la panatura potrebbe non attaccarsi bene e i medaglioni non diventare croccanti.
Teniamo da parte le melanzane e passiamo alla panatura. In una ciotola mescoliamo il pangrattato con il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato insieme alla maggiorana, lo spicchio di aglio. Insaporiamo con una presa di sale fino e un po’ di pepe, poi mescoliamo bene.
Riprendiamo le fette di melanzana e le spennelliamo bene su entrambi i lati con dell’olio extravergine d’oliva. In pratica farà il lavoro dell’uovo che non useremo. Appena sono tutte pronte le passiamo nel pangrattato aromatizzato sia da un lato che dall’altro. Pressiamo bene con le mani per far aderire la panatura e scrolliamo quella in eccesso.
Una settimana che la bevo ti dico che non solo mi sto sgonfiando, dormo pure…
Crema di caffè in bottiglia pronta in soli 5 minuti come quella del bar, me…
Quali sono gli alimenti che ti aiutano a stare meglio contro il raffreddore ed il…
Torta in tazza alla Nutella in 5 minuti, ogni volta che arriva il raptus nutelloso…
Ho fatto un contorno pazzesco all'ultimo minuto, mi é bastata una confezione di piselli surgelati:…
Le zucchine sono un alimento talmente versatile che possiamo utilizzarle in cucina come desideriamo. Con…