Melanzane+ripiene+alla+caponata%3A+un+modo+sfizioso+per+servire+un+grande+piatto
ricettasprint
/melanzane-ripiene-alla-caponata-un-modo-sfizioso-per-servire-un-grande-piatto/amp/
Contorno

Melanzane ripiene alla caponata: un modo sfizioso per servire un grande piatto

Quale modo migliore per conquistare la famiglia, se non con queste Melanzane ripiene alla caponata: un modo sfizioso per servire un grande piatto

Le melanzane ripiene alla caponata sono un piatto siciliano gustoso e invitante, che combina il sapore intenso delle melanzane con ingredienti molto semplici, rendendo la ricetta perfetta per conquistare la tua famiglia con un piatto unico e sfizioso, che sarà sicuramente apprezzato da tutti.

Melanzane ripiene alla caponata: un modo sfizioso per servire un grande piatto ricettasprint.it

L’ingrediente principale di questa ricetta ovviamente sono le melanzane a cui verranno aggiunti tutti gli ingredienti semplici di una classica caponata quindi pomodorini, cipolla, sedano, passata di pomodoro, olive verdi, capperi, zucchero, aceto di vino bianco, basilico, pinoli tostati, olio per friggere e olio extravergine di oliva. Puoi aggiungere altri ingredienti come peperoni, melanzane rosse, aglio o origano, a seconda dei tuoi gusti personali. Oltre alle melanzane, puoi anche usare come base, i peperoni, i pomodori grandi o perchè no, anche le zucchine.

Ingredienti e preparazione delle melanzane ripiene alla caponata

Insomma, se vuoi preparare una ricetta che sia esclusiva e bella anche da presentare in tavola, devi assolutamente provare queste melanzane ripiene. Con tutto il sapore di una classica caponata, sorprenderai i tuoi ospiti o semplicemente la tua famiglia con un delizioso pranzo domenicale o per una cena informale con gli amici. Quindi allaccia il grembiule e segui la facilissima procedura passo passo per realizzarle con me. Inziamo subito!

Tempo di preparazione: 1 ora
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

3 melanzane grandi

500 g di melanzane per il ripieno
150 g di pomodorini datterini o ciliegino
100 g di cipolla
1 gambo di sedano
60 g di passata di pomodoro
80 g di olive verdi snocciolate
15 g di capperi sotto sale da dissalare sotto acqua
Olio extravergine di oliva q.b.
Basilico q.b.
1 cucchiaio di zucchero
20 ml di aceto di vino bianco
Sale q.b.
50 g di pinoli tostati
Olio per friggere q.b.

Come si preparano le melanzane ripiene alla caponata

Per preparare le melanzane ripiene alla caponata, inizia tagliando le melanzane a metà nel senso della lunghezza. Sistemale su una teglia rivestita con carta da forno aggiustandole con un pò di sale e olio extravergine di oliva e cuocile per circa 20 minuti a 190 gradi. Con un cucchiaio poi, scava delicatamente la polpa delle melanzane, facendo attenzione a non rompere la buccia. Taglia la polpa a cubetti e mettila da parte.

melanzane ricettasprint.it

Leggi anche: Caponata sott’olio: un mix di verdure deliziose per un contorno sempre pronto tutto l’anno!

Taglia a tocchetti 500 g di melanzane e tienile da parte. In una padella, scalda un filo di olio extravergine di oliva e aggiungi la cipolla tritata e il sedano tagliato a rondelle sottili. Fai soffriggere per qualche minuto, poi aggiungi i pomodorini tagliati a metà e la polpa di melanzane tagliata a cubetti. Intanto a parte in abbondanate olio di semi, friggi i tocchetti di melanzane precedentemente tagliati e cuocili fino a doratura, scolando l’ecceso di olio su carta assorbente. Versa anche le melanzane fritte nella padella con i restanti ingredienti per proseguire la cottura.

Pomodorini ricettasprint.it

Leggi anche: Caponata siciliana croccante, aggiungi della mollica e metti tutto in forno 10 minuti di grill e spacca

Aggiungi la passata di pomodoro, i capperi dissalati e le olive verdi snocciolate. Mescola bene, poi aggiungi lo zucchero, l’aceto di vino bianco e il basilico spezzettato. Copri la padella e fai cuocere per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Terminata la cottura, usa il ripieno preparato per riempire le melanzane e sistemale su una teglia o in una pirofila rivestita con carta da forno o irrorata con un pò di olio. Cospargile con un pò di basilico fresco, un goccio di olio extravergine e cuocile a 200 gradi per circa 15-20 minuti. Terminata la cottura, toglile dal forno e lasciale assestare qualche minuto prima di impiattarle. Buon appetito!

basilico ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Girelle alla nutella: la ricetta perfetta per un dessert che all’ultimo minuto ti salva la domenica in 10 minuti!

Non sto più di 10 minuti in cucina ma il dessert la domenica lo preparo…

6 minuti ago
  • News

Dazi USA, tanti alimenti costeranno di più e la tua spesa sarà più salata

La situazione economica mondiale non è decisamente delle migliori, ed i dazi USA decisamente assurdi…

36 minuti ago
  • Dolci

Lo posso mangiare anche dopo questo tiramisù è speciale, non mi appesantisce e mi ha dormire sonni tranquilli

Il tiramisù senza caffeina e light è un dolce molto speciale, non mi appesantisce e…

1 ora ago
  • Dolci

Su questa torta metto sempre la glassa, così diventa ancor più speciale

Il weekend per me rappresenta sempre l’occasione perfetta per dedicare del tempo alla cucina, motivo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non esagero a pranzo altrimenti a Pasqua non posso concedermi qualche sgarro, l’insalata di riso fatta così è davvero light!

A pranzo sto attenta, evito di mangiare troppo, così a Pasqua mi concedo qualche sgarro.…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Il pollo con patate e piselli mi ha stancato rivoluziono la ricetta, ti svelo solo un ingrediente le zucchine nulla di più, scopri da sola

Se il classico pollo con patate e piselli ti ha stancato, prova i bocconcini di…

3 ore ago