Una ricetta fresca e vegana, adatta a tutti e se il farro non è gradito allora possiamo sostituirlo con il riso, ma vi assicuro che il farro sposa alla perfezione.
Andiamo a scoprire con quanta semplicità possiamo realizzare questo piatto veloce e buonissimo. Non impiegheremo molto tempo soprattutto nell’assembramento perchè il farro si cuocerà da se.
ti piacerebbe anche:Melanzane ripiene di riso | un piatto unico dal cuore filante
ti piacerebbe anche:Melanzane ripiene facili | Ricetta leggera e gustosa napoletana
ti piacerebbe anche:Melanzane ripiene con tonno, un piatto ricco di sapore
ti piacerebbe anche:Bocconcini di melanzane ripiene di scamorza, un finger food tutto da gustare
Sciacquiamo e cuociamo il fatto in acqua salata per 35 minuti. Puliamo le melanzane e tagliamole a barchetta, Svuotiamole col coltello per togliere la polpa che andremo a mescolare dopo e cospargiamole di sale per 30 minuti.
Tagliamo la polpa a pezzetti e rosoliamola in padella con l’aglio. Intanto laviamo i pomodorini e aggiungiamoli alla polpa così come le olive nere e basilico. 10 minuti e aggiungiamo il farro una volta cotto e scolato. Aggiustiamo di sale e facciamo insaporire.
Sciacquiamo le melanzane dal sale e inforniamole a 20° per mezz’ora. Una volta cotte riempiamole col composto di farro e pomodorini e cospargiamo con olio a crudo. Serviamole!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Costano relativamente poco ma valgono molto queste uova imbottite alla diavola, molto più di un…
Casatiello dolce: dopo quello classico, stracciato e light, stavolta lo servo per dessert, di certo…
Come minimizzare al massimo la spesa di Pasqua pur tenendo alta la qualità di un…
Durante queste festività mi diletto sempre nella preparazione di diversi dolci da portare in dono,…
Le uova sode e ripiene a Pasqua sono tradizionali in molte regioni italiane, anche perché…
Le costolette d'agnello sono un classico ma è un peccato consumarle solo durante le feste:…