Oggi vi presentiamo dei finger food di verdura farciti facili da realizzare e molto buoni. Stiamo parlando delle Melanzane ripiene della nonna. Si tratta si stuzzichini davvero gustosi realizzati con una base di melanzana svuotata della sua polpa e fritta in padella che poi viene farcita con un ripieno ricco di sapore nascosto sotto uno strato di salsa al pomodoro.
Questa è una variante della tradizionale ricetta delle melanzane ripiene che piace sia a grandi che piccini. In pochi minuti e con poco sforzo, preparerete quindi degli stuzzichini deliziosi e appetitosi. Gli ingredienti da usare per prepararli non sono tanto e, soprattutto, sono tutti a basso e bassissimo costo.
Potrebbe piacerti anche: Ghiaccioli al latte di cocco | Freschi e facili da preparare
Potrebbe piacerti anche: Patate prezzemolate con emulsione di limone, la ricetta senza aceto
Dosi per: 6 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 200 gradi
Tempo di cottura: 30 minuti + qualche minuto per friggere sul fornello.
Tagliate a metà nel senso della lunghezza le melanzane e con un cucchiaio svuotatele della loro polpa che ridurrete a cubetti e metterete sotto sale per 30 minuti. Nel frattempo, soffriggete la barchette dell’ortaggio in olio bollente per pochi minuti e, una volta cotte, trasferitele su carta assorbente.
Potrebbe piacerti anche: Panzerotti fritti pugliesi | Finger food invitanti e saporiti
Potrebbe piacerti anche: Pasta al forno ricetta classica | Primo semplice e gustoso
Trascorso il tempo necessario, preparate il ripieno mescolando i cubetti delle melanzane con un soffritto in olio di aglio e cipolla. Unite la polpa di pomodoro e insaporite con i capperi dissalati, il basilico, il tonno e cuocete per il tempo necessario ad ammorbidire le melanzane. Ultimata la cottura, trasferite il composto in una ciotola e, una volta raffreddato, mescolatelo con il pecorino, il pan grattato, le uova, il pepe, il sale e il prezzemolo. Farcite ogni barchetta di melanzana con il ripieno e almeno un cucchiaio di sugo al pomodoro. Spolverizzate con il pecorino grattugiato e pan grattato nella stessa quantità. Trasferite in una teglia sporcata con della salsa, condite con un filo d’olio e infornate a 200° per 30 minuti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Una settimana che la bevo ti dico che non solo mi sto sgonfiando, dormo pure…
Crema di caffè in bottiglia pronta in soli 5 minuti come quella del bar, me…
Quali sono gli alimenti che ti aiutano a stare meglio contro il raffreddore ed il…
Torta in tazza alla Nutella in 5 minuti, ogni volta che arriva il raptus nutelloso…
Ho fatto un contorno pazzesco all'ultimo minuto, mi é bastata una confezione di piselli surgelati:…
Le zucchine sono un alimento talmente versatile che possiamo utilizzarle in cucina come desideriamo. Con…